LA START-UP E SITO D'INFORMAZIONE A CARATTERE GRATUITO INTERNAZIONALE BLOGZINE NASCE NEL MADE IN ITALY DA UNA IDEA NEL 2008 DA PATRIZIA PIERBATTISTA & MIRELLA PIERBATTISTA & GIULIANA MATTEUCCI
+393288862722
THE WOGUE.NET:. TUTTE LE NEWS DAL MONDO AGOSTO 2020
1 agosto 2020
TUTTE LE NEWS DAL MONDO.
AGOSTO 2020
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto e video by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
Esteri. Usa. Politica. Donald Trump ha avanzato l'idea di "rinviare" le elezioni presidenziali in programma a novembre per paura di brogli. Secondo Trump il voto per corrispondenza non è sicuro. "Con il voto via posta le elezioni 2020 saranno le più inaccurate e fraudolente della storia", ha scritto su Twitter, "Sarà un grande imbarazzo per gli Stati Uniti. Ritardare le elezioni fino a quando le persone potranno votare in modo corretto e sicuro?". Attualmente non ci sono prove che il voto per corrispondenza comporti brogli elettorali. E la domanda del presidente postata su twitter è destinata a creare non poche polemiche e alimentare i timori sull' Election Day e sulla disponibilità di Trump di accettare il risultato elettorale. Un'uscita, quella del presidente, che non sembra avere alcun legame con l'emergenza coronavirus. Di certo, c'è che i sondaggi lo danno molto indietro rispetto allo sfidante, Joe Biden. Gli oppositori inoltre notano come la proposta venga avanzata nel giorno del crollo del Pil Usa del 32,9%, peggior dato nella storia del Paese. Infine, The Donald non ha fatto i conti con un dettaglio di non poco conto: il presidente degli Stati Uniti non ha il potere di rinviare le elezioni, che è prerogativa del Congresso. Secondo quanto riportato dal sito Axios, che cita il National Constitution Center, molti Stati avrebbero la possibilità di posporre un'elezione in caso di emergenza: ma il rinvio di un'elezione presidenziale sarebbe senza precedenti.
LOSSERVAZIONE DI UNA PANDEMIA COVID19 DALLA PARTE FARMACEUTICHE LA SANITA'
1 agosto 2020
L’OSSERVAZIONE DI UNA PANDEMIA
DE
COVID 19
DALLA PARTE DELLE FARMACEUTICHE
LA SANITA DEL 2020
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
Era il 20 Gennaio 2020 quando il mondo conosce il coronavirus. E si cisiamo spaventati molto per questo virusCovid 19 che è entrato dalla porta di servizio dalla Cina con tutte le sue sfaccettature sia geografiche e che politiche. In primis non ha dato comunicazione in tempi rapidi per il Virus e la sua pandemia, noi del mondo occidentale lo abbiamo conosciuto ed acquisito, per così dire, quando era forse già troppo tardi. Una frase durante l’inizi di questo anno, che qualcuno lo potrebbe definire,anno horribilis, il 2020 appena era partito, il Ministro Speranza, della Salute, ha dichiarato che “ Gestiremo la situazione come si gestiscono la Peste ed il Colera”. Il panico cresce a dismisura, tra i talk show, i Tg, i media, ed i virologi che immettono parole grosse, termini tecnici e tanto altro nel paniere dell’informazione, che il 28 gennaio 2020 il virus arriva ufficialmente nel nostro paese con l’evento mediatico fin dai primi minuti dei due turisti cinesi ospiti di un hotel nel centro di Roma, capitale d’Italia.
Il viaggio è sicuramente una delle esperienze più belle e costruttive da fare nella nostra vita. Per noi che amiamo viaggiare ogni occasione è buona per lasciare le nostre abitudini sia con piccoli spostamenti che con lungi percorsi, e partire verso nuovi posti, dove si possono trovare nuove culture e nuove persone. Viaggiare dovrebbe essere proprio una necessità per tutti: offre una grande quantità di benefici, sia psichici che fisici, apre il cuore e la mente e migliora la nostra capacità di immaginazione e di sognare. Per non parlare dei tanti benefici per la salute, dal fisico al cervello.
Viaggiare è vivere. (Hans Christian Andersen);
Anche un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo. (Lao Tzu);
Io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. La gran cosa è muoversi, sentire più acutamente il prurito della nostra vita, scendere da questo letto di piume della civiltà e sentirsi sotto i piedi il granito del globo. (Robert Louis Stevenson)
Non vorremmo mai pensare o supporre che non potremmo mai più viaggiare e scoprire nuovi itinerari o posti, anche se minimamente nel nostro io più interno lo abbiamo sognato di non poter uscire di casa, prendere un treno, una nave, un aereo o semplicemente la nostra automobile. Ma questo incubo si è rivelato non proprio un sogno ma una realtà nell'anno 2020 proprio all'apice dell'anno con la Pandemia ed il LockDown in tutto il mondo. Certo proprio questo Lock Down siamo entrati in quel mondo dove solo si poteva vedere ed assistere in Tv o nel grande schermo con film di Fantascienza dove vi erano persone che morivano di un virus portato da un nemico terrestre o da fuori dai nostri schermi Terrestri. Ma questo forse era il passato, con il lockdown, il blocco delle persone in casa ed ora, forse, e si dice ancora questa parola, si può uscire e viaggiare. E noi vogliamo portarvi nella nostra Terra, l'Italia. Il Veneto che ha avuto anche lui come la Lombardia un focolaio del Virus Covid 19 con numeri importanti, perciò diamo respiro alle aziende e persone per un futuro migliore e pieno di luce e sole e viaggi.
Venezia è la città da vedere.Da assaporare. Da toccare. Con tutto il suo splendore. Da visitarla tutta con tutti palazzi antichi. Con i suoi tramonti, le sue luci, i suoi calli. le sue pareti. I suoi ponti, le strade e tanto altro. Dalla splendida architettura variegata dei palazzi e basiliche e monumenti ,gioielli unici nel mondo, strutturati nella laguna, del mare Adriatico. Per chi vive nell'acqua, i suoi abitanti sembrano di essere unici nel mondo. Le loro strade sono i canali d'acqua, che siano piccoli o grandi. La strada principale si chiama Canal Grande, dove passano molte barche, gondole, traghetti e navi da crociere nelle vicinanze del porto turistico crocieristico. Quasi un traffico di una grande metropoli come Roma e Milano o New York e tante altre nel mondo.
LA LAMP DANCE DELLA SANITA' . LA DANZA DEI FOLLETTI!
1 luglio 2020
LA LAMP DANCE DELLA SANITA' .
LA DANZA DEI FOLLETTI!
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Mirella Pierbattista
Lindaeyes.photographe@gmail.com
Foto e video by Studiopr/TheWogue.net
Sanità, etico, scambi indecenti, Lap dancer, bagordi dei medici! La danza dei foglietti rosa ,iperprescrivere medicine sistema del meccanismo più prescrive più ricevi. Il nostro tempo è un bene prezioso, la nostra vita è un bene speciale, come è scritto nei libri della Costituzione italiana, ma credo anche nelle altre Carte Costituenti nel mondo civilizzato. Estate, 2020 milioni di persone sono in vacanza, crisi e non crisi, sanitaria economica, ora se qualcuno credesse che non è un ricorso della storia, molti non ricordano, e o magari non hanno studiato bene i libri, ma credo che oggi ci sia un computer magari leggendo Wikipedia.
RACCOMANDO & COMPANY TV!!! VENTAGLIO DI NEWS DEL MESE DI LUGLIO 2020
1 luglio 2020
RACCOMANDO & COMPANY TV!!!
VENTAGLIO DI NEWS
DEL
MESE DI LUGLIO 2020
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Redazione
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto by Linda Eyes & Studiopr/TheWogue.net
Prosegue la pluriennale partnership tra Rai4 e il “Far East Film Festival” di Udine, vetrina di respiro europeo sul cinema proveniente dall’Estremo Oriente giunta quest’anno alla 22ª edizione. Quest’anno l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha costretto a un rinvio forzato della tradizionale collocazione primaverile, il Festival si svolge dal 26 giugno al 4 luglio in una forma sperimentale online e verranno proposti 46 nuovi titoli provenienti da Cina, Hong Kong, Taiwan, Corea del Sud, Giappone, Filippine, Indonesia e Malesia a cui si potrà accedere, previo accredito, su una piattaforma di streaming.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione si intende aver accettato il loro uso OK :: Per +Info sui cookie