LA START-UP E SITO D'INFORMAZIONE A CARATTERE GRATUITO INTERNAZIONALE BLOGZINE NASCE NEL MADE IN ITALY DA UNA IDEA NEL 2008 DA PATRIZIA PIERBATTISTA & MIRELLA PIERBATTISTA & GIULIANA MATTEUCCI
+393288862722
THE WOGUE.NET: 2018 DICEMBRE LE CONFERENZE STAMPA & EVENTI
1 dicembre 2018
THE WOGUE.NET:
2018 DICEMBRE LE CONFERENZE STAMPA & EVENTI
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto e video by Linda Eyes Giancarlo Casnati Studiopr/TheWogue.net
Roma, 6 novembre 2018. Ha viaggiato in tutto il mondo con la sua macchina fotografica raccontando uomini, guerre, emergenze umanitarie ma anche storie di grande poesia e una natura portentosa e pulsante. Membro di Magnum Photos dal 2005 ha vinto 10 World Press Photo Award e numerosi altri prestigiosi riconoscimenti in tutto il mondo, come l’Eugene Smith Grant in Humanistic Photography e il Robert Capa Gold Medal Award. E’ profondamente interessato all’essere umano e alle sue relazioni con i luoghi, gli avvenimenti, gli altri esseri.
RACCOMANDO & COMPANY TV!!! VENTAGLIO DI NEWS NEL MESE DI NOVEMBRE 2018
1 dicembre 2018
RACCOMANDO & COMPANY TV!!!
VENTAGLIO DI NEWS
NEL MESE DI NOVEMBRE 2018
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Redazione
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto by Linda Eyes & Studiopr/TheWogue.net
Italia, Roma un incursione dal nostro nuovo inviato GIANCARLO CASNATI fotoreporter / videomaker blogger, presso un evento di una speciale mostra fotografica dove si vuol far capire l'importanza delle immagini che sono di grande impatto sociale e storico nella storia, internazionale e mondiale di uomini che a costo della loro vita per la libertà di pensiero e parola, le immagini sono le nostre comunicazioni.
La mostra nasce da due anni di intenso lavoro sull’archivio del fotografo romano e ripercorre, attraverso oltre 150 immagini, numerosi inediti e alcuni contributi video, vent’anni della sua attività, dal 1998 al 2017.
Vincitore di 10 World Press Photo Award e numerosi altri prestigiosi riconoscimenti in tutto il mondo, come il Robert Capa Gold Medal Award e il Premio Eugene Smith, Paolo Pellegrin (Roma, 1964) coniuga l’esperienza del testimone in prima linea con l’intensità visiva dell’artista. Nel suo lavoro la progettualità a lungo termine si intreccia con la sensibilità estetica, allenata da lunghi anni di studio intorno all’immagine e alla visione.
Italia. Roma. Cronaca. Italia/ CITTA DEL VATICANO. ritrovati resti ossei umani di più persone ,sotto un pavimento della casa del custode della villa Giorgina sede della Nunziatura , sede fuori dallo stato del Vaticano ma pur sempre Stato del Vaticano, in corso dei lavori di ristrutturazione. Già dai primi giorni di novembre , i primi ritrovamenti , ecco un nuovo sopralluogo della polizia alla Nunziatura apostolica di vi Po a Roma, trovate altri resti , un cranio ed una mandibola i.In accordo con le autorità vaticane e stato condotto un nuovo sopra luogo per scavare ancora e verificare . Nel frattempo i vari gabinetti scientifici sia dei esperti della polizia scientifica e che il il perito nominato dallo stato del Vaticano.
Italia, Roma è deceduto Carlo Giuffre', nato a Napoli, 3 dicembre1928 – Roma, 1º novembre2018) è stato un attore e regista teatraleitaliano, noto al grande pubblico anche per il suo sodalizio artistico con il fratello Aldo.Il fratello minore di Aldo, consegue il diploma all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica iniziando a lavorare con il fratello in teatro nel 1947. Due anni dopo la coppia debutta con Eduardo De Filippo, interpretando la maggior parte delle commedie napoletane del grande autore, grazie alle quali il giovane Carlo manifesta le sue doti di attore dalla vocazione comica e grottesca.
Hollywood. Il passato attraverso le sotire di donne/attrici. In Questo Periodo contornato da visissitudini molto stressanti per le persone in vista ed attrici, che dopo anni escono dalla loro di remissione. Iniziamo la storia di una donna, in arte MARY ASTOR, Lucile Vasconcellos Langhanke, nasce il 3 maggio 1906 nell' Illinois durante i primi del '900, debutta al cinema a14 anni, il suo ultimo film nel 1964, epoca di grandi rivoluzioni tecnologiche, del cinema e di guerre in tutto il mondo. Muore in California nel 1987, oggi chi ne racconta è il bisnipote Andrew Yang che scrive " il giorno in cui Mary Astor smise di essere una santa e diventò una star" non fu sul set ne sul palcoscenico di un teatro ma su tutte le riviste.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione si intende aver accettato il loro uso OK :: Per +Info sui cookie