NEWS DAL PARLAMENTO EUROPEO.
DAL CORRISPONDENTE ON. PAOLO BARTOLOZZI
Approvato il “Made in”
protezione dei nostri prodotti
e
lotta alla contraffazione
Lo scorso ottobre il Parlamento Europeo ha approvato in Commissione “Mercato interno e Protezione dei Consumatori” il pacchetto legislativo per la sicurezza dei prodotti, inclusa l’indicazione d’origine, il così detto “made-in”. Il tutto è rivolto a limitare il fenomeno della contraffazione che ha una dimensione globale e dei risvolti impressionanti, sotto il profilo quantitativo e qualitativo e sotto il profilo delle conseguenze.
Sulla base delle statistiche sulle intercettazioni doganali degli articoli che violano i diritti di proprietà intellettuale, si registra un’enorme tendenza all’aumento delle intercettazioni di carichi sospetti. Nel 2010 le dogane hanno registrato circa 80.000 casi e dal 2010 al 2011 il volume dei flussi dei prodotti contraffatti é aumentato dell’11%.
Nel 2012 le dogane dell’UE hanno confiscato prodotti per un totale di quasi 1 miliardo di euro. Attualmente il mercato del falso a livello mondiale vale più di 200 miliardi di euro e le stime fanno prevedere un raddoppio di questo valore nel giro di pochi anni. Le principali categorie di articoli bloccati dalle autorità doganali nel 2010 sono risultati essere sigarette (34%),
forniture per ufficio (9%), altri prodotti del tabacco (8%), etichette, targhette ed emblemi (8%), articoli di abbigliamento (7%) e giocattoli (7%). Il 14,5% di tutti gli articoli bloccati risulta costituito da prodotti per uso domestico quali shampoo, saponi, profumi o apparecchi domestici (asciugacapelli, rasoi, componenti per computer) che potrebbero quindi avere effetti negativi sulla salute e la sicurezza dei consumatori....
CONTINNANO LE NEWS DALL'EUROPA....
|