LA START-UP E SITO D'INFORMAZIONE A CARATTERE GRATUITO INTERNAZIONALE BLOGZINE NASCE NEL MADE IN ITALY DA UNA IDEA NEL 2008 DA PATRIZIA PIERBATTISTA & MIRELLA PIERBATTISTA & GIULIANA MATTEUCCI
+393288862722
IL MONDO CHE TROVI! STILI DI VITA! SOPRA LE RIGHE I PELATI!.
1 agosto 2018
STILI DI VITA!
SOPRA LE RIGHE
I PELATI!.
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Mirella Pierbattista
Lindaeyes.photographe@gmail.com
Foto e video by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
"La parola latinarumor, accolta con tale grafia nell'inglese americano (presente nella forma rumour in inglese britannico), indica una notizia che circola insistentemente, in maniera più o meno confusa, senza però ricevere conferme o verifiche ufficiali. Equivalenti italiani del termine possono essere le parole o espressioni "indiscrezione", "diceria", "pettegolezzo", voce di corridoio, sentito dire. La forma italiana "rumore", in questa particolare accezione di "notizia più o meno confusa che corre di bocca in bocca", è poco comune. Nella terminologia politico-giornalistica italiana, un sinonimo è il sostantivoboatos, uno pseudo-ispanismo usato al plurale".
Da molti mesi in Italia e nello specifico a (Regione Lazio) e nella provincia Viterbo, dove noi della redazione viviamo e ascoltiamo le varie "voci" della gente ( propriamente oggi detto "Rumors"). Ecco che per gli addetti ai lavori ( della comunicazione) questa notizia viene acquisita ed allora dal "rumor" diviene "RUMORS dei blog". Come noi e vari altri soggetti editoriali definiti blogger che ascoltiamo e poi diffondiamo la news, trasformandole in uno scritto su siti di informazioni che siano collegati a dei grossi editori, come ( La Repubblica, La Stampa, Il Messaggero, Mondandori, Il Cairo, ect), ed altri blog nati sul web come noi de THEWOGUE.NET BLOGZINE.
IL LUSSO DEMOCRATICO NEL FOOD IL TREND DEL BENESSERE
1 agosto 2018
IL LUSSO DEMOCRATICO
NEL FOOD
IL TREND DEL BENESSERE
“Oggi è il giorno più felice della mia vita” citazione appena si inizia a leggere un libro che ci è pervenuto dalla casa editrice Deagostini, il quale la sua autrice Junko Takahashi spiega in poche parole e semplici il concetto di piccole felicità del quotidiano. Il tutto né “Il Segreto della Longevità” il metodo giapponese per vivere 100 anni in serenità.
Perché citare questo libro in questo articolo? Mangiare è vivere. Per vivere bisogna mangiare! Ma cosa dobbiamo mangiare per allungare la vita? Anche facendo una dieta senza fare rinunce? Stop a quelle diete drastiche, a quelle che dicono non mangiare a certi orari, oppure bere molto, o mangiare cibi di un colore e tante altre situazioni che sia medici e nutrizionisti anche di fama internazionale consigliano a tutti senza distinzione. Ma tutto ciò è male, perché come si sa non siamo tutti identici. Ogni persona al suo metabolismo, la sua salute e soprattutto il suo modo di vivere.
Italia. Sport/Eventi.Cortina Regione Veneto. Province autonome di Bolzano e Trento, con la candidatura di Cortina, intendono riportare alle proprie naturale collaborazione montana i GIOCHI OLIMPICI e PARALIMPICI INVERNALI. A settanta anni esatti dai giochi del 1956, Cortina si ripropone come culla degli sport invernali, riportando la montagna al centro delle politiche di sviluppo del nostro paese e dell' EUROPA. Massima sostenibilità economica e ambientale e sociale.Cortina può emblatimaticamente rappresentare un momento promozionale di tutto il comparto turistico italiano anche a vantaggio di aeree del paese non direttamente collegate.
Italia.,Siracusa si è spenta la fondatrice del circo Togni, Lidia Togni all'età di 86 anni, durante il tour in Sicilia, donna moderna e titolare dell'omonimo circo che nel corso degli anni ha assunto anche la denominazione di Circo Massimo e Royal americano. A darne notizia sul social Facebook i tre figli Davide, Liviana e Vinicio che hanno scritto in una nota: "E' scomparsa la titolare di due grandi complessi circensi. La sua era una missione specifica: quella di portare felicità e gioia con i suoi spettacoli in tutto il mondo,che avrà un seguito con i suoi figli Davide, Liviana e Vinicio".Il funerale si è svolto nella città di Siracusa, ma la tumolazione nella terra a, ma la tumolazione nella terra Ligure più precisamente a La Spezia,
Dal 300 a.C. alla fine dell’Impero (476 d.C.): 8 secoli • 80000 Km – CONSOLARI – Appia (312 a.C.) – Aurelia (241 a.C.) - Flaminia (220 a.C.) – Emilia (187 a.C.) • Controllo del TERRITORIO su tre CONTINENTI • Miliarium Aurem – Ombelicus Romae • Larghezza 8 piedi (2,40 m).Furono gli Etruschi a insegnare ai Romani come costruire canali, acquedotti, ponti e strade romane perfettamente drenate. Gli Etruschi, tuttavia, si erano limitati a costruire strade ben livellate, drenate e perfettamente levigate, ma sterrate.I Romani fecero un decisivo passo avanti: vi aggiunserola pavimentazione. La tecnica era ben nota e in Medio Oriente era già impiegata da secoli, ma solo per brevi distanze e in località particolari. I Romani la utilizzarono per miglia e miglia su tutte le loro strade più importanti.A partire dal IV secolo a.C., la rete stradale romana si strutturò in lunghi percorsi destinati a raggiungere in età imperiale un’area che oggi appartiene a circa 32 nazioni.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione si intende aver accettato il loro uso OK :: Per +Info sui cookie