LA START-UP E SITO D'INFORMAZIONE A CARATTERE GRATUITO INTERNAZIONALE BLOGZINE NASCE NEL MADE IN ITALY DA UNA IDEA NEL 2008 DA PATRIZIA PIERBATTISTA & MIRELLA PIERBATTISTA & GIULIANA MATTEUCCI
DIVENTA SPONSOR E' SEMPLICE
SE LO VEDI TU...!
CONTACT US +393288862722
MOTOR'S & GO... TUTTE LE NEWS AUTOMOTIVE MAGGIO 2022
1 maggio 2022
MOTOR'S & GO...
TUTTE LE NEWS AUTOMOTIVE MAGGIO 2022
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista By Mirella Pierbattista
Lindaeyes.photographe@gmail.com
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto e video by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
MERCATO AUTOVEICOLI
ACI: FRENA A GENNAIO IL MERCATO DELL'USATO
MENTRE PROSEGUE LA CRESCITA DEL PARCO AUTO NAZIONALE
Inizio d'anno in frenata per il mercato delle quattro ruote di seconda mano. Ipassaggi di proprietà delle autovetture al netto delle minivolture(trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno chiuso il bilancio di gennaio con uncalo del 5,8%rispetto all'analogo mese del 2021,che peggiora al 10,5% in termini di media giornaliera, tenuto conto che il mese di gennaio 2022 ha avuto una giornata lavorativa in più.Per ogni 100 autovetture nuove a gennaio ne sono state vendute 207 usate, per il settimo mese consecutivo più del doppio di quelle iscritte al PRA per la prima volta.
Contrariamente a quanto si registra sul mercato del nuovo, dove le auto ibride a benzina si confermano al primo posto con una quota di mercato del 35,4%, nel settore dell’usato prevalgono ancora le alimentazioni a benzina e a gasolio, con quote rispettivamente del 36,9% e del 48,9% a gennaio 2022, comunque in calo rispetto allo stesso mese del 2021. Da segnalare infine per le nuove iscrizioni la seconda flessione consecutiva a gennaio della quota di mercato delle auto elettriche.
Bilancio a due facce nel mese di gennaio per le compravendite di motocicli:ipassaggi netti di proprietà delle due ruotehanno archiviato unincremento del 2,7% rispetto a gennaio 2021, mentre la media giornaliera risulta in flessione del 2,4%in ragione della già citata presenza di una giornata lavorativa in più nel mese di gennaio di quest'anno.
I dati sono riportati nell'ultimobollettino mensile “Auto-Trend”, l'analisi statistica realizzata dall'Automobile Club d’Italia sui dati del PRA, consultabile sul sitowww.aci.it.
Il mese di gennaio decreta, infine, l'ennesima crescita del parco auto nazionale. Leradiazioni di autovetturehanno infatti registrato a gennaio undecremento del 14,7% rispetto al dato 2021 (-19% in termini di media giornaliera) e il tasso di sostituzione si è attestato a 0,96 (ovvero per ogni 100 auto nuove nel mese di gennaio ne sono state radiate 96).
In crescita, al contrario, leradiazioni di motocicliche a gennaio hanno fatto registrare unincremento mensile del 9,3%(+3,9% la media giornaliera).
RADIAZIONI E USATO A GENNAIO
RADIAZIONI
PASSAGGI DI PROPRIETA’ (*)
GEN ’21
GEN ’22
Var. %
GEN ’21
GEN ’22
Var. %
AUTO
114.427
97.624
-14,7
224.332
211.231
-5,8
MOTO
7.801
8.529
9,3
33.081
33.990
2,7
TUTTI I VEICOLI
133.340
115.814
-13,1
293.066
280.648
-4,2
Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia(*) Al netto delle minivolture
ANTEPRIMA: TEST DRIVE 2022 ALFA ROMEO STELVIO QUADRIFOGLIO 510CV FERRARI
1 febbraio 2022
ANTEPRIMA: TEST DRIVE 2022
ALFA ROMEO
STELVIO QUADRIFOGLIO 510CV FERRARI
TEST DRIVE
UNA TIGRE CHE RUGGISCE
ON THE ROAD...
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista By Mirella Pierbattista
Lindaeyes.photographe@gmail.com
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto e video by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
Questo mese di febbraio quando è tempo della merla, il freddo è intenso, le giornate si fanno più lunghe, ecco in lontananza si vede forse l’ottimismodi un futuro prossimo migliore degli ultimi due anni con la pandemia ele restrizioni burocratiche. Tra a nebbia di un mattina di fine gennaio 2022 si esce e si scopre che c’è speranza per un mondo nel automotive.
Ecco che ci rechiamo verso Roma per prendere in prova una vettura della famiglia Stellantis/Fca più precisamente una Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio. Il tutto Top Secret! Questa è solo l’anteprima ma poi la scopriremo insieme passo per passo. Step to Step!Chilometri su chilometri!Una tigra che salta, ruggisce e mangia lo asfalto. In primis volgiamo lo sguardo anche dietro di noi con le nostre prima impronte su di lei. I viaggi nell’Italia prima del Covid19 e nel2021.
UN GIORNO DA GREEN! TRA G20 ED IL FUTURO DEI TRASPORTI HELBIZ IL MONOPATTINO
1 dicembre 2021
UN GIORNODA GREEN!
TRA G20 ED IL FUTURO DEI TRASPORTI
HELBIZ IL MONOPATTINO
IN SHARING
Di
Patrizia Pierbattista
&
Mirella Pierbattista
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista By Mirella Pierbattista
Lindaeyes.photographe@gmail.com
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto e video by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
Il viaggio! Il Green! L’avventura! La libertà! Tutto in una sola parola! Mobilità Green! Anzi due!Negli ultimi tempi si valuta di più la vita nel quotidiano, da come andiamo al lavoro, in vacanza, a fare la spesa o shopping insomma lo dovremmo fare tutti questa domanda e riflessioni. Quindi eccoci qui di nuovo a parlare e descrivere del nostro oggi! Sull’economia mondiale passando da noi comuni mortali, con le nostre abitudinidi tutti i giorni. Abitudini che molti certe volte odiano, come il traffico di una grande e media città sia del nord che del centro o sud. La bella Italia. Le code! Lo stare in auto più di quanto è possibile, raggiungere i luoghi già stanchi e stressati. Ed ecco che ci viene in aiuto una comunicazione. Ed il nostro viaggio inizia! Come sempre noi eseguiamo test drive su automobili, ma oggi novembre 2021 eseguiamo dei test su biciclette (ebike) e monopattino elettrici nella città di Roma.Untempo poco favorevole!Piovosoed a tratti con scrosci d'acqua violenti.Cosìda pensare che i giovani della terra hanno ragione su cambiamento climatico. Sembra di essere in una regione dei tropici!Nella nostra Italia ci sono molti cittadini che usano la bicicletta, anzi è diventata uno status simbolo della New generation Green, in molti paesi della pianura padana usano la bicicletta sin da quando fu inventata. Così a questo riguardo proponiamo uno sguardo attenti agli eventi di incontro ravvicinato con il futuro e con l’economia del Green!
Cosa è un battito di ali di una farfalla?Un segno? Oppure un sogno? No è naturalmente è natura vergine! Le ali fanno energia! E quindi con energia della natura andiamo in viaggio attraverso i Test Drive di una vettura Full Hybrid con il motore elettrico e non la batteria. Go on! On The Road conil nostro modo di scegliere e consigliare una avventura sulle strade statali e provinciale non facendo le solite autostrade che sono sì utili se si ha bisogno di andare inun luogo in velocità, ma non sono con panorami da urlo! Il viaggio è una esperienza sia sensoriale che fisica, sia di profumi che di emozioni. Insomma il trascorrere un tratto di strada in auto con delle persone che scorgere fuori i naso per ammirare le location è storia, paesaggi, cultura e tanto altro. Lasciare l’auto e camminare tra i pendii, tra i percorsi a piedi o in bicicletta o a cavallo scegliete voi quale mezzo usare. Tanto è sempre green. Guardando gli scorci tra le colline ed il mare chesi affacciano sul nostro percorso tra Roma e la Toscana ( Talamone) prendendo la Litoranea e SS1 Aurelia. Tra un battito di ali di animali che liberano nell’aria quasi pulita con il sole e fresca aria di settembre, un mese non come gli altri anni post Pandemia Covid 19, con molte restrizioni come possedere il Green Pass per entrare nei luoghi al chiuso come Teatri, Cinema, Ristoranti ed ect.
CI AUTO ELETTRICHE E TRANSIZIONE ECOLOGICA , UN MATRIMONIO DA FARE CHE PERO'HA I SUOI TEMPI. gerardo capozza ,segretario generale dell'automobile club d'italia, ha partecipato al Meeting di Rimini a convegno "Transizione eclogica e vettori energetici , l'elettrico.
" Per passare progressivamente a tecnologie sempre meno dannose per l'ambiente , (compreso il settore dell'automotive), bisogna tenere in considerazione la realta socio-economiche de nostro paese, ma sopratutto essere consapevoli che i tempi non saranno brevi'- queste le dichiarazioni di Gerardo Capozza -
LANTEPRIMADELTESTDRIVE IN ATTESADELVIAGGIOTECNICOFORDPUMAHYBRId
1 agosto 2021
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto e video by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
L’ANTEPRIMA DEL TEST DRIVE
IN ATTESA DEL VIAGGIO TECNICO
CON
FORD PUMA HYBRID VIGNALE
155 CV 1.0 ECOBOOST
METROPOLIS WHITE
Di
Patrizia Pierbattista
&
Mirella Pierbattista
In questa calda e faticosa estate 2021 sia per le problematiche climatiche, ma soprattutto per la situazione della Pandemia mondiale del Covid 19 e con le sueVarianti in vari continenti, il nostro oggi ci porta a farvi scoprire il nuovo stile e performance di una vettura Ford Puma Hybrid Vignale dal tema della metropoli. Perché dico così!? Scopritelo intanto con storia della nascita e un po’ di dati tecnici. È solo per stuzzicare il vostro senso della bellezza e sportività. Ed il viaggio abbi inizio. Solo un accenno alle località che porteranno la nostra Puma ruggente presso: il centro d’Italia, tra le montagne, le città, ed il mare e la storia.
Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.È nota per aver utilizzato per la prima volta la catena di montaggio e il nastro trasportatore, in seguito adottati da numerose altre aziende e tuttora usati nelle industrie moderne.Fenomeno venne indicato come fordismo.Autovetturesono il prodotto principale del gruppo. In più di un secolo di attività sono stati prodotti all'incirca 170 modelli, alcuni di essi sono stati prodotti in più generazioni, come nel caso della Ford Fiesta.
L’AUTO RESTA LA PRIMA SCELTA PER I ROMANI:
82% DEGLI SPOSTAMENTI SU QUATTRO RUOTE
Bici e monopattini in forte crescita.
Bus, metro e tram fondamentali per un futuro smart
L’auto privata si conferma il mezzo preferito dai romani per gli spostamenti anche nel post pandemia. Come evidenziato dall’indagine presentata dall’Automobile Club Romae realizzata in collaborazione con laFondazione Filippo Caracciolo di ACI, l’82% degli intervistati continuerà a muoversi in auto. La rilevazione raccoglie le risposte di un campione formato da 1.200 soci dell’Automobile Club, riferiti atre orizzonti temporali diversi: gennaio 2020 (prima della pandemia), maggio 2021 (possibile periodo post-emergenziale) e, infine, in uno scenario ideale futuro.
THE WORLD OF LUXURY AI TEMPI COVID 19 NEL 2021 COSA CI ASPETTA?...
1 febbraio 2021
THE WORLD OFLUXURY…AI TEMPI
COVID 19
NEL 2021
COSA CI ASPETTA?
Arte, enogastronomia, Turismo, sport e tanto altro…
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
Cosa è la Green Economy? La stessa parola la descrive, Verde Economia, sia sul nostro territorio Italia che nel mondo. Facendo un Tour tra le esperienze nostre e vostre potremmo dichiararci anche noi di questo popolo o partito! Mettiamo in testa che anche noi piccoli abbiamo anzi dobbiamo fare un piccolo passo per arrivare a sviluppare grandipassi nell’umanità. In primis non usiamo le auto per recarci a soli 100 metri da dove ci troviamo! Andiamo a piedi! Ed è questo l’inizio, Green! Oppure acquistiamo una auto che possa essere Green ed elegante nell’insieme e perché no anche d’immagine mondiale come quella che stiamo per raccontare in questa storia Green.
Si conferma nel mese di agosto il trend positivo del mercato dell’usato. L’effetto degli incentivi per l’acquisto di nuovi autoveicoli non ha frenato i passaggi di proprietà, che al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale ), nel settore delle quattro ruote, hanno chiuso il bilancio di agosto con una crescita del 4% rispetto allo stesso mese del 2019. Anche nel mese di agosto il mercato dell’auto di seconda mano ha ampiamente surclassato quel del nuovo, con 198 unità passate di proprietà per ogni 100 vetture nuove vendute (190 nei primi otto mesi dell’anno).Per quanto riguarda le prime iscrizioni, ancora in terreno negativo nonostante la forte ripresa favorita dagli incentivi in vigore dal 1° agosto, si segnalano nel mese di agosto le performance molto positive delle vetture ad alimentazione elettrica e ibrida (+224% le auto elettriche, +306% le ibride a benzina e +103% le ibride a gasolio), che raggiungono quote sempre più significative sul totale delle nuove auto vendute: quasi il 2% le elettriche, circa il 12 % le ibride a benzina e l’1,3% le ibride a gasolio. Discorso simile anche per il mercato dell’usato, laddove tuttavia si tratta ancora di numeri con incidenze sul totale inferiori o pari all’unità.
Buoni risultati anche per il settore delle due ruote, che ad agosto ha consolidato i successi registrati a giugno e a luglio, con una variazione mensile positiva del 38,8% delle prime iscrizioni e del 19,9% dei passaggi netti di proprietà.Nel periodo gennaio-agosto 2020 sono state rilevate complessivamente contrazioni del 22,2% per le autovetture, dell’8,8% per i motocicli e del 19,4% per tutti i veicoli.
Ancora in aumento, infine, il parco circolante italiano. Le radiazioni di autovetture hanno infatti subito ad agosto una contrazione dello 0,5% rispetto all’analogo mese del 2019 (generato in particolare da un calo dell’11,4% delle radiazioni per esportazione, mentre le demolizioni sono risultate in aumento del 3,8%), portando a 0,88 il tasso mensile unitario di sostituzione (ogni 100 auto iscritte ne sono state radiate 88) e a 0,87 quello registrato nei primi otto mesi dell’anno. Segno più, al contrario, per le radiazioni dei motocicli, che hanno chiuso il mese di agosto in crescita dell’1,8%.Nel periodo gennaio-agosto 2020 le radiazioni hanno archiviato decrementi del 29,1% per le autovetture, del 25,6% per i motocicli e del 28,8% per tutti i veicoli. Fonte Aci.
MOTORS & GO... TUTTE LE NEWS DEL MESE DI MAGGIO 2020
1 maggio 2020
MOTORS & GO...
TUTTE LE NEWS
DEL MESE DI MAGGIO 2020
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto e video by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
#PRONTIARIPARTIRE
ACI: CONSIGLI PER MANTENERE L'AUTO EFFICIENTE AL TEMPO DEL COVID-19. batteria, pneumatici e veicoli elettrici: cosa fare quali accorgimenti adottare all'avvio del motore
#IORESTOACASA è l’imperativo per sopravvivere alla pandemia da Coronavirus. Un imperativo che costringe anche la maggior parte delle nostre auto a rimanere parcheggiate o chiuse in garage, da oltre un mese, senza distinzioni di categoria o cilindrata: dalle city-car alle potenti sportive, dai Suv alle cabriolet.
La preoccupazione di molti non è solo “quando tornerò a lavorare?” o “quest’estate potrò andare in vacanza al mare?”, ma anche: “cosa devo fare per mantenere l'auto ferma efficiente fino a quando si potrà tornare a circolare liberamente?”Una lunga inattività, infatti, se da una parte fa risparmiare carburante, dall'altra può nuocere a batteria o pneumatici oppure creare problemi al riavvio del motore.L'Automobile Club d'Italia ha stilato dei semplici consigli, che possono essere messi in pratica anche al tempo del Coronavirus, per non incorrere in spiacevoli sorprese al momento di girare la chiave di accensione. Si tratta di suggerimenti validi anche nel caso di una lunga inattività del veicolo per motivi indipendenti da emergenze come quella che stiamo vivendo.
MOTORS & GO... TUTTE LE NEWS DEL MESE DI DICEMBRE 2019
1 dicembre 2019
MOTORS & GO...
TUTTE LE NEWS
DEL MESE DI DICEMBRE 2019
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto e video by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
IL PRESIDENTE DEL SENATO IN VISITA ALLA LAMBORGHINI
Sant’Agata Bolognese – Il Presidente del Senato, Elisabetta Casellati, ha fatto visita oggi alla sede di Automobili Lamborghini a Sant’Agata Bolognese. Accolta da Stefano Domenicali, Chairman e Chief Executive Officer dell’Azienda, ha visitato il Museo delle Tecnologie (MUDETEC) e le linee di assemblaggio Huracán, Aventador e Urus all’interno del sito produttivo raddoppiato negli ultimi tre anni. Nel corso della visita il Presidente ha incontrato tutti i dipendenti e le relative rappresentanze sindacali. “La Lamborghini rappresenta una delle eccellenze del nostro Paese e siamo onorati e orgogliosi che il Presidente del Senato della Repubblica Italiana abbia trovato il tempo per approfondire la conoscenza della nostra realtà.” ha commentato Stefano Domenicali. Il Presidente Casellati è rimasto molto colpito dalla realtà Lamborghini, dalle linee produttive innovative e dalla professionalità dei suoi operatori. Ha inoltre apprezzato il grande impegno dell’azienda degli ultimi anni nel sostegno al territorio con le 700 assunzioni effettuate negli ultimi 3 anni.
MOTORS & GO... TUTTE LE NEWS DEL MESE DI LUGLIO 2019
1 luglio 2019
MOTORS & GO...
TUTTE LE NEWS
DEL MESE DI LUGLIO 2019
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto e video by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
HYUNDAI PRESENTA LA NUOVA KONA HYBRID: IL SUV COMPATTO IBRIDO È GIÀ IN VENDITA
Nuova #hyundai #konahybrid amplia l'offerta del brand nel segmento B-SUV in Europa, in cui sono già oltre 120.000 le KONA vendute dal lancio
·Con il nuovo SUV compatto #ibrido, #hyundai risponde alla crescente domanda di Sport Utility Vehicles con motorizzazioni alternative
·Nuova #hyundai #konahybrid offre il carattere distintivo e audace del modello di successo insieme a un efficiente powertrain full-hybrid
·Grazie all'offerta lancio, nuova #konahybrid è già acquistabile in Italia a un prezzo promozionale di 23.550 euro– #hyundai amplia la gamma di successo Kona presentando la nuova #konahybrid, che rafforza l'offerta del brand nel segmento SUV, già particolarmente apprezzata nelle versioni con motori a combustione, mild hybrid e a zero emissioni.
MOTOR'S & GO... TUTTE LE NEWS AUTOMOTIVE APRILE 2022
1 aprile 2022
MOTOR'S & GO...
TUTTE LE NEWS AUTOMOTIVE MARZO 2022
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista By Mirella Pierbattista
Lindaeyes.photographe@gmail.com
redazione.thewogue.net@gmail.com
ACI: SEGNO MENO A FEBBRAIO PER LE AUTO DI SECONDA MANO
IN PROFONDO ROSSO (-29,8%) LE RADIAZIONI
Nuovo calo a febbraio per il mercato delle quattro ruote di seconda mano. Ipassaggi di proprietà delle autovetture al netto delle minivolture(trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno chiuso il bilancio mensile evidenziando unacontrazione del 9,9%rispetto a febbraio 2021.Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 218 usate nel mese di febbraio e 213 nel primo bimestre dell’anno.Un dato che conferma per l’ottavo mese consecutivo come le quattro ruote oggetto di compravendita sul mercato dell’usato siano più del doppio di quelle acquistate sul mercato del nuovo.
Saldamente al primo posto tra leprime iscrizioni registrate al PRAnel mese di febbraio lealimentazioni ibride a benzina(quota di mercato del 35,4%, in crescita di 9,3 punti percentuali rispetto a febbraio 2021),che superano ancora una volta le vendite di auto nuove a benzina e diesel (quota mensile rispettivamente del 27% e del 21,8%), entrambe in netto arretramento (rispettivamente -41,9% e -34,5% rispetto a febbraio 2021). In forte calo a febbraio anche laquota di mercato delle nuove auto elettriche, che si attesta al 2,7% con unaflessione mensile del 21,3%.
Come già da tempo segnalato sulmercato dell’usatocontinuano invece a prevalere lealimentazioni tradizionali(benzina e diesel), mentre la quota delle auto ibride a benzina si attesta nel mese di febbraio intorno al 3%.Le auto diesel, infine, primeggiano nettamente nelle minivolture(53,2% di quota a febbraio 2022, seppure in calo rispetto a febbraio 2021), laddove la quota delle ibride a benzina ha comunque raggiunto il 4,1%.
In frazionale decremento a febbraio ipassaggi di proprietà dei motocicli,che al netto delle minivolture hanno messo a segno unavariazione mensile negativa dello 0,3% in confronto a febbraio 2021.
MOTOR'S & GO...TUTTE LE NEWS AUTOMOTIVE...FEBBRAIO 2022
1 febbraio 2022
MOTOR'S & GO...
TUTTE LE NEWS AUTOMOTIVE FEBBRAIO 2022
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista By Mirella Pierbattista
Lindaeyes.photographe@gmail.com
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto e video by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
Segno positivo a dicembre per il mercato dell’auto di seconda manoche chiude con un incremento a due cifre il bilancio dell'intero anno 2021 (+13,2% rispetto al 2020, ma se si prende a confronto il 2019, anno pre-Covid, viceversa, si registra un calo del 2,3%). A dicembreipassaggi di proprietà di autovettureal netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), hanno registrato unaumento del 3,6%.Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 263 usate nel mese di dicembre e 200 nel corso dell'intero anno.I passaggi di proprietà lo scorso anno, quindi, hanno doppiato le prime iscrizioni.A fronte di una chiusura mensile in negativo, al contrario, bene il consuntivo annuale del mercato dei motocicli di seconda mano. Ipassaggi di proprietà di motocicli, sempre al netto delle minivolture,hanno messo a bilancio a dicembre undecremento mensile dello 0,9%,risultato negativo che consente al settore, tuttavia, di raggiungere un brillante+20,6%nell'anno 2021. Aconsuntivo dell'intero 2021il mercato dell'usato rilevaincrementi in tutti i segmenti rispetto al 2020:+13,2% dei passaggi di proprietà netti per le autovetture,+20,6% per i motocicli e +14,6% per tutti i veicoli. Diversa la situazionein confronto al 2019: è stato registrato un calo solo per le autovetture, -2,3%, rispetto a crescite del 18,2% per i motocicli e dell'1,7% per tutti i veicoli.
TO MOVETO ROME IL VIAGGIO GREEN NEL MONDO E-BIKE E MONOPATTINO
1 dicembre 2021
TO MOVE…TO ROME
IL VIAGGIO GREEN
NEL MONDO
E-BIKE E MONOPATTINO
Di
Patrizia Pierbattista
&
Mirella Pierbattista
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista By Mirella Pierbattista
Lindaeyes.photographe@gmail.com
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto e video by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
Cosa è l’ambiente? È naturale!Comprende tutte le cose viventi e non viventi che si verificano in modo naturale, il che significa in questo caso non artificiale. Il termine viene spesso applicato alla Terra o ad alcune parti di essa.Questo ambiente comprende l’interazione di tutte le specie viventi, il clima, il tempo e le risorse naturali che influenzano la sopravvivenza umana e (sia in maniera positiva che negativa) il ciclo vitale.Ecco questo è solo l’iniziodi una storia per un futuro migliore.
Come aiutare? Come Fare?Semplicemente forse non usare molto le auto a motore Termico e mezzi del genere, o forse pensare diversamente tuttie non solo il popolo ma anche i presunti potenti che con le loro vetture e mezzi di trasporto fanno più rumore e smog, forse?!
ON THE ROAD IL MINI CROSSOVER HYUNDAI KONAFULL HYBRID 1600 BENZINA 141 CV CHE
1 ottobre 2021
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista & Mirella Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto e video by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
DALL’ASIA CON AMORE…
L’AUTOCOREANA
ON THE ROAD…
IL MINI CROSSOVER
HYUNDAI KONA FULL HYBRID
1600 BENZINA 141 CV
CHE FA TENDENZA!
Di
Patrizia Pierbattista
&
Mirella Pierbattista
Cosa è un viaggio?Il suo significato è semplice come ad esempio il suo significato è trasferirsi da un luogo ad un altro con un mezzo di trasportocompiendo un tragitto di lunga durata ( in treno, in aereoo per via mare) si viaggia per istruzione, per affari o per svago e naturalmente per scoprire il mondo che ci circonda esul mezzo che usiamo in questo articolo comprendere un approfondimento, una ricerca. Una auto! Anzi l’auto più trend! Forse!Nel mese di settembre abbiamo iniziato il nuovo test drive della Hyundai KonaFull Hybrid,giunte presso la sede del garage della Press fleet,a Roma, dove il funzionario dirigente ci accoglie subito con simpatia, e indicando che la vettura è pronta.Cisono le formalità da eseguire con i documenti. Giusto!La vettura è a doppio colore, settore Xclassil top di gamma, mini Crossover,cinque posti a sedere, ampio spazio, con i vetri posteriori oscurati. Da vera Vip!È di 1600 cilindrata,con i suoi 141 Cavalli.( Lunghezza totale mm 4.205 Larghezza mm 1.800 Altezza totale mm 1.565 Passo mm 2.600 Carreggiata anteriore (max.) mm 1.576 Carreggiata posteriore (max.) mm 1.589 Sbalzo anteriore mm 870 Sbalzo posteriore mm 735 Posti a sedere n 5 ABITACOLO Spazio gambe - anteriore mm 1.054 Spazio gambe - posteriore mm 893 Spazio testa - anteriore mm 1.000 Spazio testa - posteriore mm 961 Spazio spalle - anteriore mm 1.410 Spazio spalle - posteriore mm 1.385). Minima (5 posti) l 361 Massima (2 posti) l 1.143 PESI Massa in ordine di marcia (3) kg 1.451 Massa complessiva kg 1.880 Massa rimorchiabile (frenata) kg 0). Alimentazione Ibrida (benzina / elettrico) Tipo 4 cilindri in linea 16 valvole DOHC Cilindrata cc 1.580 Alesaggio x corsa mm 72 x 97 Rapporto di compressione 13,0 : 1
ON THE ROADFIRST FORD PUMA HYBRID ST LINE VIGNALE 155 CV 1.0ECOBOOSTER METROPOL
1 settembre 2021
PRIMA PARTE DEL VIAGGIO...
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista By Mirella Pierbattista
Lindaeyes.photographe@gmail.com
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto e video by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
ON THE ROAD…FIRST
FORD PUMA HYBRID ST LINE VIGNALE
155 CV 1.0 ECOBOOST
METROPOLIS WHITE
ABRUZZO
DALLA CITTA’ ALLA MONTAGNA
SCURCOLA MARSICANA E DITTORNI
ED IL VIAGGIO CONTINUA…
By
Patrizia Pierbattista
&
Mirella Pierbattista
The Freedon! La libertà! La ripartenza! Il viaggio!
In una Roma "Super Calda " circa 40 gradi di temperatura, e strade un po’ asfaltate e piene di buche giunte presso la Ford Italia, il garage del Press fleet per giornalisti. Conle dovute formalitàtecnichedi pratiche burocratiche, subito in viaggio verso l'Abruzzo. Ed il nostro on the road…Inizia! Già dal primo tocco dell'acceleratore notiamo che il nostro modello per il test drive, Ford Puma St Line Vignale hybrid ha un sprint notevole, anche in guida normale. Sifa notare dalla popolazione!Daiautomobilisti che ci affiancano vicino ai semafori. Appena sedute nelle comode poltrone in pelle, ed avvolgimenti specialmente per chi guida! Comeuna vera sportiva, ma anche un anima da crossover! Unapiccola crossover dall'carattere sportivo. Ma certi versi un po’ cattiva nell’aspetto anteriore!A detta di persone incontrate dal nostro viaggio in una Italia dai colori limpidi e da un clima estivo, ma per il governo sotto pandemia ha dato il bianco!
LE AUTO PIÙ “VERDI” SECONDO “GREEN NCAP”:MASSIMO PUNTEGGIO PER LA 500 ELETTRICA
BENE ANCHE IBRIDO HONDA E DIESEL PEUGEOTI risultati della seconda serie di test:5 STELLE: Fiat 500 full electric3,5 STELLE: Honda Jazz i-MMD Hybrid
3 STELLE: Peugeot 208 1.5 BlueHDi 100La nuova Fiat 500 full electric raggiunge le 5 stelle - massimo punteggio – nella seconda serie dei test Green NCAP 2021. L’Honda Jazz 1.5i-MMD Hybrid si ferma a 3,5 stelle; la Peugeot 208 1.5 BlueHDi 100 a 3.In questa tornata di test, nella quale sono state valutate 3 city car, la Fiat 500 eccelle in tutti e tre i criteri di valutazione. L’assenza di emissioni inquinanti al tubo di scappamento, poi, le ha consentito di conseguire una valutazione di 10 su 10 per il ‘Clean Air Index’.
ACI presenta i dati dello studio del Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti
che sollecita un nuovo quadro legislativo per il rilascio delle patenti.
Dipendenze, disturbi mentali, epilessia e diabete più importanti dell’età.Nell’agenda dell’Unione Europea è prossima una revisione del quadro di riferimento per il rilascio delle patenti di guida, ma l’ETSC (European Transport Safety Council - Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti) presenta oggi uno studio che evidenzia le criticità normative nell’ordinamento dell’UE, nonché dei suoi Paesi membri, ed indirizza i prossimi provvedimenti in materia di patenti.
L’Automobile Club d’Italiaè membro del Consiglio Europeo per la Sicurezza Stradale e diffonde nel nostro Paese i punti salienti di questo studio. Primo fra tutti, la necessità divalutare l’idoneità dei soggetti non più solo in base all’età ma soprattutto sulle loro specifiche condizioni di salute: abuso di sostanze, disturbi mentali, epilessia e diabete sono fattori più determinanti dell’età e la concessione di speciali patenti “condizionate” potrebbe consentire agli anziani con un basso livello di rischio di continuare a guidare in determinate condizioni.L’ETSC sottolinea a riguardo lamancanza di dati scientificisufficientemente attendibili a livello comunitario, ma in Finlandia è stato dimostrato che il16% degli incidenti mortali sono imputabili a malattie del conducente, soprattutto di origine cardio-vascolare. Una maggiore indagine sulle cause di ogni incidente in Europa, da parte delle Autorità preposte ai controlli, fornirebbe un contributo scientifico determinante nell’orientamento delle scelte dei legislatori e nella misurazione dell’efficacia dei loro provvedimenti.
Roma, 4 gennaio 2021 – Il mese di dicembre conferma il forte calo del mercato dell’auto con 119.454 unità immatricolate (-15%) contro le 140.448 dello scorso anno, un calo dovuto soprattutto all’esaurimento degli incentivi stanziati in precedenza. Confermate, quindi, le fosche previsioni dei mesi scorsi, il 2020 verrà ricordato come drammatico anche per il settore automotive, con un crollo di immatricolazioni spaventoso, 535.000 vetture in meno rispetto al 2019 (-27,9%) e l’intera filiera in ginocchio.
MOTORS & GO... TUTTE LE NEWS DEL MESE DI SETTEMBRE 2020
1 settembre 2020
MOTORS & GO...
TUTTE LE NEWS
DEL MESE DI SETTEMBRE 2020
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto e video by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
IMMATRICOLAZIONI AUTO A LUGLIO -11%
Bene i nuovi incentivi auto per accompagnare la transizione energetica e il rinnovo del parco circolante ma indispensabile il rifinanziamento e interventi sulla fiscalità
I dati pubblicati in data odierna dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti indicano che a luglio sono state immatricolate, a parità di giornate lavorative, 136.455 autovetture con un calo dell'-11% rispetto al corrispondente mese del 2019. Le cifre mostrano che gli effetti del lockdown sono ancora molto pesanti, poiché a livello cumulato dall’inizio dell’anno le immatricolazioni raggiungono 720.620 pezzi con una flessione del -41,7% e una perdita di volumi pari a 515.900 autovetture.
“Il mercato si muove in lenta risalita dopo i cali vertiginosi della domanda, già in atto prima dell’emergenza Covid-19, nei 4 mesi precedenti (marzo -85,4%, aprile -97,5%, maggio -49,6%, giugno -23,1%) ed il risultato del mese è stato in parte influenzato dall’effetto attesa per l’entrata in vigore dei nuovi ecoincentivi statali a partire dal 1° agosto” – ha dichiarato Adolfo De Stefani Cosentino, Presidente di Federauto, la Federazione dei concessionari auto.
GRANDLAND X PLUG IN HYBRID: OPEL DEMOCRATIZZA LA TECNOLOGIA. VIDEO INTERVISTA A THOMAS OVERHAUS
Thomas Overhaus.Direttore Programma LEV Opel.“Con #grandlandx HYbrid4 abbiamo un #prodotto assai convincente.
Si tratta di un #prodotto che risponde alla maggior parte delle necessità dei clienti.Monta infatti un gruppo motore-trasmissione sofisticato, estremamente sviluppato, che unisce il meglio del meglio.Ha un normale motore termico, con un propulsore molto avanzato, un Turbo 1.6 litri con Belt Generator Starter, un generatore che riavvia il motore in modo molto piacevole e morbido, poi abbiamo gli altri motori. Insieme al serbatoio da 34 litri questo sistema permette di avere eccellente autonomia e flessibilità, risolvendo così l’eventuale timore di restare bloccato di chi acquista un’auto elettrica.
MOTORS & GO... TUTTE LE NEWS DEL MESE DI NOVEMBRE 2019
1 novembre 2019
MOTORS & GO...
TUTTE LE NEWS
DEL MESE DI NOVEMBRE 2019
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto e video by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
Da molti anni si cerca di migliorare con la tecnologia tutte le vetture in circolazione, ma purtroppo con tutto il lavoro e le ricerche possibili i problemi automobilistici e le conseguenze si fanno sentire e vedere tutti i giorni. Ecco che l'A.C.I, stila un resoconto. Nel 2018, sulle strade italiane, si sono registrati 172.553 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 3.334 decessi e 242.919 feriti. Rispettivamente 472 incidenti, 9 morti e 665 feriti, in media, ogni giorno.Le statistiche provinciali elaborate da ACI e Istat, indicano Genova“maglia nera” nella triste classifica delle morti su strada (+37 vittime, a causa del crollo del Ponte Morandi). Seguono Bari, con 24 morti in più, Brescia (+22), Messina (+19), Chieti (+15) e Vercelli (+13).
Nella preistoria e per gran parte della storia umana, fonti di energia utilizzabili dall'uomo furono: la forza umana e quella animale per produrre un lavoro, lacombustione di legno o, più in generale, biomassa, per produrre calore.
Più tardi, la navigazione a vela e i mulini ad acqua e a vento, introdussero una prima diversificazione riguardo alle fonti energetiche.
La densità di energia prima del XX secolo in Occidente era ridotta: questo si traduceva, nelle società pre-industriali, in una bassa mobilità delle persone nel loro complesso, ridotta circolazione di merci, ridotta assistenza sanitaria, disponibilità discontinua di risorse alimentari, con periodiche carestie.
THE GREENALFA ROMEO STELVIO QUADRIFOGLIOCHEPORTAFORTUNATESTDRIVE& impressioni
1 marzo 2022
THEGREEN…
ALFA ROMEO STELVIO
QUADRIFOGLIO
CHE PORTA FORTUNA…
TEST DRIVE
&
IMPRESSIONI
Di
Patrizia Pierbattista
&
Mirella Pierbattista
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista By Mirella Pierbattista
Lindaeyes.photographe@gmail.com
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto e video by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
Quale è per voi il fiore che porta fortuna? Forse per molti è il quadrifoglio!Ma andiamo a comprendere cosa è questo fiore o pianta!È una anomalia, relativamente rara, del trifoglio bianco. Essa si manifesta con la presenza di quattro foglioline invece che di tre. La foglia supplementare è, generalmente, più piccola rispetto alle altre tre. Questo nella natura! Ma in realtà chi ama avere fortuna o entrare in un mondo diverso e più ristretto forsedovrà acquistare un Quadrifoglio Verde Montreal!Voi penserete cosa sto scrivendo!? Niente di più veritiero! Ossia chi non conosce il famoso Marchio italiano d’eccellenza, Alfa Romeo!? Sei fortunato se lo possiedi!Ti accadono tra gli occhi, come un quadrifoglio. Come quando si trova un quadrifoglio in mezzo al deserto. Non ti salva, ma ti dà speranza.Il trifoglio è una pianta sacra e magica perché nessun serpente la tocca.(Plinio il vecchio) Ecco speriamo che avendolo solo avuto per alcuni giorni ci porti fortuna! Cosa intendo averlo avuto questi giorni! Naturalmente sto descrivendo il mito per eccellenza italiana famosa nel mondo, Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 510 cv motore Ferrari, 2.891 cc Benzina 600 Nm per la sua coppia, integrale automatico a 8 rapportibi-turbo V6 AWD il DSuv italico.