VIAGGI FRA TORRI E MERLI ED ARCHIBUGI IL TERRITORIO REPUBBLICA SAN MARINO
1 febbraio 2015
|

VIAGGI FRA TORRI E MERLI ED ARCHIBUGI
IL TERRITORIO
REPUBBLICA SAN MARINO
 By Giuliana Matteucci
 lapostadigiuliana@gmail.com
 Foto Fonte internet ed archivio the wogue.net
La Favola che segue è una lezione che il forte ha sempre la migliore ragione... Infelice nel mondo è il tuo destino:
non ti si posa addosso un uccellino,
né un soffio d'aria ti svolazza intorno,
che tu non abbia ad abbassar la testa.
C'era una volta ...Brillano le prime luci dei lampioni, stile antico, sui muraglioni esterni, quando sta scendendo la sera. nelle moltidudini strade nella vallata si staglia al orizzonte lo scenario del Monte Titano che domina il paesaggio. Dove il cielo si trasforma color rossa/viola. E' piacere godere di questo spettacolo, il sole che tramonta ad est, dove si vedono le sagome degli appennini. Nell'aria si sente il profumo del “Marino” naturalmente di salsedine del mare Adriatico che si trova a pochi chilometri in linea d'aria, dallo Stato della Repubblica di San Marino.
CONTINUA CON LE FAVOLE ED IL VIAGGIO...
|
EVENTS FROM ROME: WALK TO TRADITION. DOLCEZZE & MATRIMONIO
1 gennaio 2015
|

PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
EVENTS FROM ROME:
WALK TO TRADITION. DOLCEZZE & MATRIMONIO

 In una giornata dove la cronaca di Roma e di tutta Italia si sta infiammando tra i casi di "Mala- Città" , naturalmente si parla di Roma Capitale della Mafia con le sue speculazione edilizie, socio-economiche e soprattutto con il principio sano della comunità del Bene. intendiamo tutti siamo buoni sia sotto le feste che Dio Comanda, ma anche il più Buono od Onesto ha sempre qualche cosa dietro di se come si citava un vecchio spot televisivo di un buon dolcetto. Ma questo è una altra storia.... C'era una volta l'Artigiano vero e puro che con la sua bottega ci preparava un dolcetto fatto con le sue mani con dietro un laboratorio, oppure un ciabattino che rimetteva a posto le nostre scarpe malandate e pieni di buchi od altri mestieri. Ma qui fin ora dobbiamo alzare le mani per liberarci da una oppressione della tradizione. Quando il presente ed il futuro nessuno sa come era quel mestieri od addirittura cosa significava essere artigiano! E Qui inzia la nostra storia...
CONTINUA CON LA STORIA...
|
CONSIGLI DA THE WOGUE.NET IN FATTO DI RELAX E COCCOLE
1 gennaio 2015
|
CONSIGLI
| |