LA START-UP E SITO D'INFORMAZIONE A CARATTERE GRATUITO INTERNAZIONALE BLOGZINE NASCE NEL MADE IN ITALY DA UNA IDEA NEL 2008 DA PATRIZIA PIERBATTISTA & MIRELLA PIERBATTISTA & GIULIANA MATTEUCCI
+393288862722
LA RIBELLE DEGLI ANNI ‘70 Auto: E-Mehari,CITROEN UN rewind?
1 ottobre 2016
LA RIBELLE DEGLI ANNI ‘70
Auto: E-Mehari,CITROEN UN rewind?
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Mirella Pierbattista
lindaeyes.photographe@gmail.com
Foto by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
Chi di noi non ha visto in giro o nei vecchi film francesi l’auto più rivoluzionaria e libertina come la francesina della Citroen? La Mehari?Oggi la casa automobilistica ti fa rivivere un altro mito degli anni settanta, di una serie limitata di pochi esemplari all’anno, molto femminista, epoca d’oro quando i Beatles e i Rollings Stones dove suonavano la libertà. Le ragazze portavano tra i capelli i fiori e la moda era con i pantaloni a zampa d’elefante. Vi era la guerra nel Vietnam e lei la vecchia, leggera e goffa auto di plastica anche i sedili, sul pianale della famosa due cavalli, girava per le strade di campagna della Francia.
Questo è un viaggio da fare insieme alla nuova Volvo v 90, uscita dalla fabbrica in Danimarca nella citta di Goteborg, dove nasce il marchio Volvo, dalla reputazione eccellente.
Non è una leggenda, è la verità, partendo con questa auto si trascorrono ore veloci e sicure e pronta per lunghi viaggi, la VolvoV90 non si fa mancare niente, piena di confort, come i sedili strepitosi, e con lo spazio notevole anche se il tunel centrale è abbastanza largo. Con questa auto Volvo v90 si parte da Copenanghen arrivando a Goteborg che sono 320 km di percorrenza. La sua figura prestigiosa, dalla carrozzeria dai colori neutri, motore potente a gonfie vele e ci sono i sensori e telecamere e ti avvisano se c’è qualcosa che non va.
Altra storia! Altro personaggio da incontrare nel nostro magazine The wogue.net nella rubrica Libreando. The Treatment è un libro di una saga che la scrittrice Suzanna Young racconta le avventure dei personaggi attraverso la scrittrura che appassiona fin dall'inizio del libro.Molti su domandano su cosa leggere per capire i giovani, gli adolescenti, ecco che alcuni scrittori cercono di spiegare tramite lo scritto i pensieri e le azioni che intraprendono i giovani, però non è l'età a rendere la giovinezza, la via per spiegare la mente dei giovani di oggi, ecco che la scrittrice abbia messo su carta i pensieri e le vite dei protagonisti de the treatment, subito scritto dopo il primo libro de "the program ".
La scrittrice tenta di trasmettere i pensieri dei giovani protagonisti, ma alla fine ti fa porre delle domande. Consigliato per chi vuole conoscere e comprendere i pensieri dei giovani.
Italia. Tecnologia. Scuola e tecnologia: i professionisti di domani si formano sui banchi.Una ricerca Microsoft rivela come scrivere con la penna - anche elettronica - stimoli maggiormente le capacità cerebrali. Suggerimenti per i ministri italiani dell'istruzione che verranno.La tecnologia sta cambiando il mondo dell’ educazione per studenti, insegnanti e genitori, diventando uno strumento sempre più importante nella formazione dei ragazzi per prepararli a diventare i professionisti di domani. In questo processo evolutivo, Microsoft crede fortemente nel valore della tecnologia per stimolare capacità di comunicazione, orientamento agli obiettivi e al lavoro di squadra, attenzione ai dettagli, ai processi organizzativi, al problem solving ma anche e soprattutto abilità informatiche che saranno alla base di una futura professione.Nell’ambito della ricerca, a 20 studenti è stato chiesto di portare a termine tre diversi compiti – digitazione, scrittura e disegno – concepiti sulla base del famoso gioco di società Pictionary™ (Hasbro, 1985). I partecipanti hanno completato le attività su dispositivi 2 in1 Microsoft Surface Pro 4, indossando ciascuno un ‘copricapo’ dotato di oltre 250 sensori per il rilevamento dei segnali cerebrali avanzati.I risultati hanno definitivamente dimostrato che quando i soggetti scrivevano con una penna stilo utilizzavano parti diverse del cervello rispetto a quando digitavano sulla tastiera. La ricerca ha rivelato che all’uso della penna corrispondeva l’attivazione di aree del cervello più profonde con effetti molto positivi sull’acquisizione di nozioni, come evidenziato da indagini già effettuate sull’argomento. Lo studio sottolinea il potere della penna per l’apprendimento, in un’epoca in cui molti studenti utilizzano ormai solamente il portatile con la tastiera per prendere appunti. Gli studiosi ora consigliano di reintrodurre la presa di appunti a mano nelle scuole di tutto il mondo.
THE WOGUE.NET:SARDEGNA I VIAGGI ALL'INSEGNA DEL GUSTO E TURISMO
1 ottobre 2016
THE WOGUE.NET:
SARDEGNA
I VIAGGI ALL'INSEGNA DEL GUSTO E TURISMO
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
Il nostro viaggio all'insegna della scoperta del nostro territorio Italiano ci porta verso una isola nel mediterraneo centrale tra Italia e la Spagna e la Francia. La Sardegna (Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Saldenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo. La posizione strategica della Sardegna al centro del Mediterraneo occidentale e la sua ricchezza mineraria ha favorito nell'antichità il suo popolamento e lo svilupparsi di traffici commerciali e scambi culturali tra i suoi abitanti e i popoli rivieraschi. E fin qui l'inizio del nostro percorso alla ricerca di mete diverse.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione si intende aver accettato il loro uso OK :: Per +Info sui cookie