LA START-UP E SITO D'INFORMAZIONE A CARATTERE GRATUITO INTERNAZIONALE BLOGZINE NASCE NEL MADE IN ITALY DA UNA IDEA NEL 2008 DA PATRIZIA PIERBATTISTA & MIRELLA PIERBATTISTA & GIULIANA MATTEUCCI
+393288862722
DESIGN KODO IN ITALY ON THE ROAD NEW MAZDA 6 2014 LAZIO,TOSCANA,EMILIA ROMAGNA
1 agosto 2014
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
DESIGN KODO
IN ITALY
ON THE ROAD …
CON
NEW MAZDA 6 2014
LAZIO, TOSCANA, EMILIA ROMAGNA
SUL TERRITORIO
Cari Signori e Signore nel mese precedente avete avuto la nostra anteprima su di un viaggio attraverso il territorio italiano strada dopo strada, senza percorrere una autostrada per il solo piacere di scoprire la vera Italia. Quindi iniziamo il nostro viaggio attraverso le meraviglie italiane con le loro bellezze naturali e enogastronomiche. Chi non sapesse cosa è un test drive ecco alcuni dettagli e informazioni al riguardo, per prima l'autovettura non di nostra proprietà e quindi si deve prendere presso sia concessionari/garage( settore parco Auto giornalisti) o direttamente dalla sede italiana sul territorio, come abbiamo fatto in questa occasione nella zona della Muratella Roma, con la Mazda new 6 2014 che dopo aver fatto il nostro video di presentazione sotto alla sede. Vorremmo ringraziare l'Ufficio Stampa Dott.ssa MariluGraniero e il Fleet Amnistration Francesco Pinto che si occupa del parco auto e ci viene in contro per la consegna della nostra vettura per il test drive. Nuova Mazda 6 2.2 skyactiv-D 175 (129 potenza kw) cv AT, modello Full Optional Exceed leather pack white colore Soul Red. Partiamo subito di prezzi 35.600 € con alcuni optional come la vernice metallizzata premium “Soul Red” € 800,00, leather pack white traforata (beige) sedili anteriori regolabili elettricamente, sedie di guida dotato di memoria, rifinitura pannello centrale Bordeaux metal € 1.400 per finire programma Best 5 (5 anni o 200.000km) € 620.00. il tutto con un totale di € 38.420 per il nostro modello che abbiamo provato per voi.
Ma il tempo incalza e il nostro viaggio inizia con percorrendo la Strada Statale Aurelia(SS1) che tra pochi anni sarà diversa ossia a pagamento divenendo una autostrada, (ci dispiace!) per arrivare presso l'Agriturismo Casalino dei Francesinella zona di Montalto di Castro nell'Alto Lazio e/o nella bassa maremma. Ecco alcune immagini del nostro percorso sia con il Pit Stop in una azienda agricola Biologica che collabora anche con il marchio famoso del Bio Almaverde di Bologna, ma il tempo è tiranno sia come orari che come meteologico, ma ricordando che stiamo in estate il 25 giugno 2014 ed il tempo sembra di essere a settembre inoltrato. L'agriturismo gestito da Armando e famiglia con tutta la loro dedizione e cura sia per l'orto che per gli ospiti degli appartamenti( residence) che vengono consegnati con tutti gli accessori per essere indipendenti. (vedere il video con le loro interviste). Ma durante il nostro soggiorno siamo stati ospiti anche di un noto ristoratore della zona, ma con un animo di Roma. Gianni Bono il vostro ospite per una serata all'insegna del gusto sia romano che dell'Alto Lazio con la base di pesce della zona. Se volete scoprirlo andate al “ Capriccio di Mare” di Montalto Marina sulla costa Tirrenica. (vedere il video e foto dei piatti presentati).
Chi cerca un Bed and Breakfast confortevole ed economico per alloggiarea Roma, troverà nel B&B Happy Goose un'alloggio a prezzi modici ed un'accoglienza cordiale unitamente alla simpatia di Ilaria. Il bed'n brekfast B&B Happy Goose offre due camere luminose e silenziose, con riscaldamento ed aria condizionata. Il B&B è ben collegato con i mezzi pubblici al centro storico di Roma, alla stazione Termini ed agli aeroporti di Fiumicino e di Ciampino. Il bed and breakfast "Happy Goose BB a Roma", offre le comodità di un albergo al prezzo di una pensione, di un'ostello, di un'alloggio economico a Roma.Mappe e guide turistiche di Roma sono a disposizione degli Ospiti, unitamente ai consigli turistici e gastronomici di Ilaria, per trascorrere delle piacevoliVacanze Romane secondo le migliori tradizioni di ospitalità dei Bed and breakfast familiari di qualità.
Il B&B Happy Goose ha ricevuto il premio "Accoglienza e Calore" 2008 dall'A.L.B.A.A. Associazione Laziale dei B B ed è segnalato sulla guida di Roma de La Repubblica.
Il B&B Happy Goose si trova nel quartiere di Montesacro Talenti, zona Bufalotta, di fronte allo Shopping Center DIMA Carrefour di Via della Bufalotta ed al villaggio fitness Virgin active Roma Talenti, vicino al centro commerciale Porta di Roma IKEA LEROY MERLIN, all'APPLE store Porta di Roma, agli studi RAI Nomentano (ex Dear Film), al Parco naturale della Marcigliana, all'Istituto Buddista Italiano SOKA GAKKAI, alla Congregazione cristiana dei Testimoni di Geova, al circolo ippico Tor San Giovanni. Gli amici a 4 zampe sono benvenuti. Parcheggio privato gratuito. WiFi gratuito..
EVENTI A ROMA CITYTECH UN MONDO VERSO ….IL TERZO MILLENNIO
1 luglio 2014
EVENTI A ROMA
CITYTECH
UN MONDO VERSO ….IL TERZO MILLENNIO
In una giornata di primi calori nella grande città eterna si è svolto nei giorni dal 10 al 11 giugno 2014 un convegno dedicato alla scoperta di un mondo diverso sia tecnologicamente che ecologico più avanzato. Citytech è forse la risposta a varie domande? L'evento è stato presentato presso l'aranciera del Semenziaio in San Sisto nei pressi della Fao, Circo Massimo e Colosseo. Ma andiamo ai fatti della giornata ossia bella presenza scenica dell'entrata (vedere foto), con vetture ecologiche 100% elettriche un desk per l'accredito sia stampa che ospiti, ma di fila niente. Dove erano le tv, i giornalisti di testate importanti?
L'ecologia fa il pieno di Energia...Elettricità ... Sudore!!!
Ricordando come eravamo un tempo. Su di un tappeto rosso si sfidano e si combattono uomini ed aziende per aver un appalto, anche al costo di fare notare il sudore che macchia la camicia firmata di seta. Ripensare al paradigma della mobilità per le città del terzo millennio. Quale è il costo?
Stephanie Kwolek, donna che inventò la fibra Kevlar nel 1965. E' morta mercoledì scorso a Wilmington (nel Dalaware), a 90 anni. In un comunicato diffuso oggi, la multinazionale DuPont, dove Kwolek ha lavorato dal 1946 al 1986. l’ha ricordata come "un vero pioniere per le donne nella scienza". Il Kevlar, inizialmente pensato per essere utilizzato nei pneumatici delle auto, ha avuto un largo impiego in molti settori, contribuendo in particolare a salvare migliaia di vite umane grazie alla sua applicazione in campo militare,nella produzione di giubbotti antiproiettile. Ricordando che anche in §Italia si usa questo materiale per le forze dell'ordine ed i militari.La DuPont brevetto’ il Kevlar nel 1973 e Kwolek è stata l’unica donna nella multinazionale Usa a ricevere la medaglia Lavoisier per risultati tecnici eccezionali,la Bbc online.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione si intende aver accettato il loro uso OK :: Per +Info sui cookie