LA START-UP E SITO D'INFORMAZIONE A CARATTERE GRATUITO INTERNAZIONALE BLOGZINE NASCE NEL MADE IN ITALY DA UNA IDEA NEL 2008 DA PATRIZIA PIERBATTISTA & MIRELLA PIERBATTISTA & GIULIANA MATTEUCCI
+393288862722
OCCHIO CHE NON VEDE, CUORE NON DUOLE...VECCHI PROVERBI IN UN FUTURO DI OGGI.
1 gennaio 2016
OCCHIO CHE NON VEDE, CUORE NON DUOLE...
VECCHI PROVERBI IN UN FUTURO DI OGGI.
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Mirella Pierbattista
Lindaeyes.photographe@gmail.com
Foto by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
Da notizie del mondo tra gli, internauta del mondo reale, il mondo è alla rovescia, guerre non dichiarate di quelle grandi, insomma quelle lette sui giornali, discusse nel mondo ex catodico delle tv, ora super tecnologico, digital. Eppure anche nel piccolo, basta guardarsi al di là del nostro naso, che il nostro vicino è arrabbiato. Abbiamo il nostro termometro della società e precisamente nelle piccole cittadine, e precisamente nella Tuscia e Viterbo, dove un primo cittadino, il Sindaco Leonardo MICHELINI ha dichiarato durante un evento cultura, che la sua città è divenuto più moderna, cioè è rimasta nel ottocento, quasi come se nè fosse contento. La nostra percezione reale è che si voglia far rimanere nell'antico, non civilizzazione ma ghettizzare la popolazione in varie categorie, infatti le donne si vedono poche. Si tratta di vedove, anziani non si vedono in giro, la frase che si sente più frequentemente è: " una signora della sua età non deve uscire!" Molti giovani bighellano tra bar e bar, mancante di teatro, di un cinema moderno, di infrastrutture per i giovani, ci sono ancora cantieri in atto che durano anni iniziate da almeno due sindaci fa.
Il settore ruota attorno a varie case di moda, alcune delle quali assai antiche, conosciute grazie a marchi ben pubblicizzati presso il grande pubblico. In ognuna di queste case lavorano grandi stilisti, disegnatoridi addetti al marketing. Essi propongono le loro innovative creazioni per mezzo di sfilate di moda aperte alla stampa e ai compratori (buyers), con l'intento di anticipare le tendenze della moda. Alcune case d'alta moda sono proprietarie di marchi secondari dedicati ai settori del pret-à-porter e degi accessori. Questa è una definizione da Wikipedia. Ma in Realtà e ben diversa la questione in Italia da molti anni a questa parte con i casi di Mafia Capitale e tanto altro....
Italia. Politica. Governo." Se protagonismo significa giocare a rincorrere i bombardamenti altrui, no grazie. abbiamo già dato. la posizione è chiara. Dobbiamo annientare i terroristim non accontentare."Davanti a Daesh e tutte le forme di terrorismo noi siamo pronti, anche militarmente. Se ci sarà una strategia chiara ci saremo. Ma perché questo accada adesso è cruciale un accordo a Vienna sulla Siria e uno a Roma sulla Libia: ci stiamo lavorando. Fa meno notizia di un bombardamento, ma è più utile per sradicare il terrorismo", dice il presidente del Consiglio."L'Italia è una forza militare impressionante. Abbiamo più truppe all'estero di tutti gli altri, dopo gli americani e come i francesi. Sono fiero e orgoglioso dei nostri militari. Ma proprio perché ne stimo la professionalità - afferma ancora Renzi - dico che la guerra è una cosa drammaticamente seria: te la puoi permettere se hai chiaro il dopo".
Esteri. Cronaca. Yemen. Il governatore di Aden, nello Yemen, e sei guardie del corpo sono morti domenica 6 dicembre in un’esplosione: lo rendono noto funzionari della sicurezza. I funzionari della sicurezza, che hanno voluto mantenere l’anonimato, hanno riferito che al momento dell’esplosione il governatore — Gaafar Mohamed Saad — si trovava a bordo di un’auto accompagnato dalla sua scorta nella zona di Rimbaud della città portuale (Epa).
Il tempo passa per tutti credo che guardandosi indietro e/o tra i nostri post dei socialnetwork famosi come Facebook o Twitter si possa dire e capire di come si cambia tra un anno all'altro. Le news che ci portano a pensare che il mondo è impazzito con le guerre diverse, di paura, di potere, di giovani che decidono di morire solo per una idealismo culturale o religione. Ma che forse è solo questione di solitudine anche in una famiglia. Quando si legge e si vede un famoso locale come il Bataclan a Parigi colpito duramenete da giovani, uccidendo giovani come loro che amano divertirsi e vivere la loro gioventù. Ma poi altro colpo anche nello stade de France di calcio dove vi era in corso una partito di pallone con migliaia di spettatori, ma anche il presidente della repubblica Holland. Ma i giovani di oggi come lo sentono questo periodo, vedono i Tg o leggono i quotidiani? Quando i Ventenni non sanno neanche la storia, la geografia e l'inizio della vita terrestre con Homo Sapiens. Insomma appena usciti dalle scuole e freschi di studi dovrebbero sapere e conoscere almeno di quello che hanno letto ed appreso, ma....
SSSttt.....silenzio, che aleggia nell'aria in questi giorni dove vi sono persone che si fanno saltare in aria, o che spara con fucili professionisti in mezza alla gente, dove vi è un autunno anomalo con le sue temperature elevate ma che i meteologi danno per arriva Attila con la sferzata di gelo. Ma a proposito gelo, ora in questo momento " La Morta " nè da padrona con le morti da parte dei terroristi islamici, come in quel romanzo dove è la protagonista narrante " La Morte" de " La Ladra di Libri" dove si narra le vicende durante la seconda guerra mondiale in Germania con la ragazza Liesel che cerca a tutti i costi di soppravvivere in un mondo difficile. Ma proposito di difficoltà oggi è proprio simile temi descritti dal romanziere Australiano con le paure, le sofferenze e le uccisioni e le bombe. insomma oggi c'è la tecnologia avanzata con tablet e smartphone che ci raggiungono in ogni dove le notizie riguardanti il nostro mondo che tutt'ora è sempre in pericolo di soppravvivenza con il suo clima meteologico con l'inquinamento atmosferico di aria, ed anche ultimamente quello di materiale in orbita. Quindi tra le problematiche in terra con gli uomini che cercano di soppraffare altri uomini con la violenza, inneggiando ad una religione, quando usano droghe forti per darsi coraggio e idealismo.Tuttora vogliamo uscire di casa senza il timore di avventuarci in quei giochi online di agguati militari dove vi sono ruoli diversi e giocatori di tutto il mondo, andare a scoprire novità in libreria, od aperture di nuove attività commerciali come nè descriveremmo nelle prossime righe. Buona lettura.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione si intende aver accettato il loro uso OK :: Per +Info sui cookie