LA START-UP E SITO D'INFORMAZIONE A CARATTERE GRATUITO INTERNAZIONALE BLOGZINE NASCE NEL MADE IN ITALY DA UNA IDEA NEL 2008 DA PATRIZIA PIERBATTISTA & MIRELLA PIERBATTISTA & GIULIANA MATTEUCCI
+393288862722
NEWS DAL MONDO...NOVEMBRE DICEMBRE 2015
1 dicembre 2015
LE NEWS DI DICEMBRE 2015
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
News. politica economica. Introdurre il prestito pensionistico per chi è vicino al termine della vita lavorativa e anticipare al 2016 l'innalzamento della no tax-area per i pensionati. Sono due delle proposte che il Pd punta a presentare nella legge di Stabilità. Lo rendono noto la relatrice Magda Zanoni e il capogruppo Pd in commissione Bilancio, Giorgio Santini. "Ci sono varie ipotesi sul tavolo, più o meno sofisticate - ha detto Santini parlando del prestito - L'idea è quella che dopo i 62-63 anni si possa ottenere un prestito sugli 800-900 euro che poi devono venire in tutto o in parte scontati dalla pensione che si prenderà". Pd: "Canone Rai nel 2016 diviso in due rate" - Tra le altre proposte, presentate dal Partito Democratico in Commissione Bilancio, anche quella di pagare il canone Rai in due rate nel 2016, per poi passare negli anni successivi al pagamento bimestrale nelle bollette della luce.
News. Italia. Enogastronomia. Aziende. Viterbo. Ben sapendo che nel mese di Novembre 2015 nei locali che aderivano in una promozione, anche quella di Viterbo San Paolo (Porta Faul) l'accostamento di una torta con una bevanda calda, quest'ultima gratuita. Il tutto a fine mese. Ma la nostra redazione ed alcuni amici ci siamo recati per capire se era vero, purtroppo ci sono cittadini di seria "A" e cittadini di serie "B" per le promozioni e per l'accoglienza. Insomma niente di ciò a noi. Ma verso sera molta gente si affasciava nel locale della catena italiana ed internazionale de Mcdonalds, il personale faceva si che il cliente che stava mangiando,potesse prendere la via verso l'uscita ancora con il panino e/o la bevanda in bocca. Normale? Voi dite? Forse la parola Fast Food significa ignoranza, casta, preferenza, ed altre cosa. Ma niente a che fare con gli altri Mcdonalds italiani ed esteri.
Se vorremmo descrivere il racconto e la storia de „ Gioco delle Caste“ di Giovanni Negri dovremmo parlare dell'emozioni e dei fatti dei personaggi della politica italiana sia della prima repubblica che delle seconda. I personaggi sono nella realtà quotidiana una immagine nella sfera privata con molti disturbi mentali e fisici. Con l'uso delle droghe e di tutto quello che potrebbe aiutare la sopravvivenza all'interno della loro Casta politica e sociale. Il soggetto del racconto è un uomo solo, che per sopravvivere deve affrontare le sue paure, e cosi per non emergere i suoi fantasmi, con alcol e droga, puo sembrare uno di noi, ma egli è uno della casta, che maneggia i nostri destini, ci sono anche nella realtà, perché la drscrizione nelle parole del testo è molto reale, quindi si presume che molti dei politici fanno uso di droga ed alcol, perche è il peso della coscienza che incombe, tra gli specchi delle sale del transatlantico della camera dei deputati e senatori.
THE WOGUE.NET: WEDDING DAY EXCESIOR CON ANTONELLA ROSSI COUTURE ROMA 2015
1 novembre 2015
THE WOGUE.NET:
WEDDING DAY EXCESIOR
CON
ANTONELLA ROSSI
COUTURE ROMA 2015
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
Tic e Tac...Il cambio di orario tra l'estate e l'autunno ci ispira un evento di moda per il futuro delle coppie che si vogliono unire nel matrimonio. E... si parliamo del Wedding day una giornata all'insegna del „Si“ con tutto quello che comporta fino agli abiti da sposa sia da donna che da uomo nello stile dell'eccellenza del lusso di altri tempi come la famosa via della „La Dolce Vita“ incarnata nel film di Federico Fellini con Anita Ekberg e Marcello Mastroianni, ma anche nei film tragico comico di Totò con la sua metamorfosi tra realtà e surrealismo degli anni '60 che parlava della Roma Bene e del popolo con i denari, pochi, ma veri.
Cresce a Camerino, in provincia di Macerata, dove si iscrive a un corso di giornalismo che la porterà a muovere i primi passi verso la sua futura carriera, anche tramite la fondazione con alcuni coetanei della locale Radio C1. Dopo essersi laureata cum laude in Storia della lingua italiana all'Università di Macerata, inizia a collaborare con la carta stampata pubblicando le prime inchieste su Il Messaggero Marche e Corriere Adriatico.Sul finire degli anni Ottanta viene assunta in RAI; nel 1996 entra a far parte della redazione del Tg2, e l'anno successivo Clemente Mimun le affida la conduzione dell'edizione delle 13 dopo essere rimasto positivamente colpito da una sua intervista fatta a Piero Chiambretti, presentatore del Festival di Sanremo. Nel 2004 lavora per alcuni mesi in qualità di corrispondente dalla sede di Parigi. Inviata speciale per gli eventi di cultura e spettacolo, cura varie rubriche: Tg2 Neon Libri, Achab Libri, Costume e Società e Tg2 Salute. Dopo una breve parentesi al telegiornale delle 20.30 da luglio 2012 a gennaio 2013, torna a condurre l'edizione delle ore 13 a febbraio dello stesso anno. Presenta alcune edizioni di Premi letterari tra i quali premio Strega, Campiello, Viareggio, Scanno, Giuseppe Dessì. È membro della giuria tecnica del Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice e del Premio Castiglioncello.VNel 1998 riceve il Premio Personalità europea per il giornalismo, nel 1999 il Premio Sulmona di giornalismo e critica d'arte, nel 2001 le viene attribuito il premio Marchigiana dell’anno, in un lungo susseguirsi di riconoscimenti fino all'aprile 2015, quando la sua città natale le conferisce il XXIX Premio Collevario. Il Telegiornaliste fans forum ha indicato 3 volte (2003, 2007, 2009) Maria Grazia come la giornalista più amata. Dal 2009 gestiva una pagina Facebook a suo nome.Il 21 ottobre 2015, a 55 anni muore a Roma a seguito di un tumorelasciando sua madre e un fratello minore.
Natalie Wood. Nome d'arte, Natal'ja Nikolaevna Zacherenko
Attrice ancor giovane caddemuorendo il 29 novembre 1981, nelle acque gelida nell'Oceano Pacifico in una notte buia, davanti l'isola Santa Catalina, California USA. Moglie di Robert Wagner, noto attore americano amato per la sua bellezza e bravura. L'attrice di origine russa, nacque il 20 luglio 1938 da famiglia emigrata Russa, fu una bambina prodigio fece una brillante carriera. I suoi film di successo furono: come il primo Happy Land nel 1943, poi venne „Miracolo della 34a“, Gioventù Bruciata, West Side Story, Brainstorm uno dei ultimi film girati prima di morire misteriosamente, ed altri. Nel 1957 si sposa con Wagner, anche lui attore, da cui divorziò. Essi si separarono solo dopo due anni di matrimonio. Si sposò, nel 1969 con lo scrittore e produttore Richard Gregson dove ebbe la sua prima figlia poi si separano nel '72.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione si intende aver accettato il loro uso OK :: Per +Info sui cookie