LA START-UP E SITO D'INFORMAZIONE A CARATTERE GRATUITO INTERNAZIONALE BLOGZINE NASCE NEL MADE IN ITALY DA UNA IDEA NEL 2008 DA PATRIZIA PIERBATTISTA & MIRELLA PIERBATTISTA & GIULIANA MATTEUCCI
+393288862722
TIRELLI: UN SARTO DA OSCAR Costumi, genialità italiana della moda nel cinema.
1 febbraio 2015
TIRELLI:
UN SARTO DA OSCAR
Costumi, genialità italiana della moda nel cinema.
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Mirella pierbattista.
lindaeyes.photographe@gmail.com
Foto By Fonte internet e linda Eyes
"Nessuno ha amore più grande di colui che sa rispettare la libertà" (citazione de Simone Well scrittrice), nella nostra storia della nostra patria Italia, membro storico del comitato che ha creato il progetto unitario della della CE(Comunita Europea), abbiamo delle eccellenze come costruttori di libertà, tra cui vi sono gli artisti, né lo specifico di questo di cui parleremo sono i disegnatori e stilisti della moda, i costumisti del cinema.
CHI FINE HA FATTO HAUTE COUTURE ITALIANA? L'ALTA ROMA E LA SUA FINE..&MAN STYLE
1 febbraio 2015
CHE FINE HA FATTO HAUTE COUTURE?
ITALIANA?
L'ALTA ROMA E LA SUA FINE OD IL SUO NUOVO INIZIO?
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto By Fonte Internet ed archivio The Wogue.net
In una serata fredda con la nebbia esterno davanti ad un grande fuoco di un vecchio camino pieno di ciocchi di legna da ardere e le scintille di essi su di una poltrona affianco in pelle con un plaid sulle gambe...I miei ricordi da giovane si affievoliscono piano piano con il passare degli anni. Ma quando una scintilla del fuoco che arde mi fa ricordare di botto un anno in particolare. 2014-2015. L'anno Horribilis! La storia narra che due uomini negativi ma imprenditori nel settore della mafia dopo anni di libertà e di popolarità nel centro della politica Romana e del Lazio si sono arresi davanti alle forze dell'ordine a seguito di una indagine del Magistrato Giuseppe Pignatone che sta facendo pulizia nella capitale affermando che è una mafia “ originaria e originale”.
LE RICETTE: UN BRINDISI PER IL NUOVO ANNO 2015 L'ANTICRISI PER L'ECCELLENZA
1 febbraio 2015
LE RICETTE:
UN BRINDISI PER IL NUOVO ANNO
2015
L'ANTICRISI PER L'ECCELLENZA
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
ByPatrizia Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto By Linda Eyes /P.Pierbattista
Il Made in Italy? Cosa è? In questo mondo fatto di essere solo immagine e niente altro o tutta al più la bella fotografia di una Italia rubata tra le colline, le tradizioni, e tutto quello che fa lo stile Italia. Il sole fa da sfondo a dei paesaggi pieni di salute o di serenità, ma questo nelle case è solo un logo, una etichetta e niente altro, perché gli italiani medi del vero Made in Italy non possono acquistarlo.
LE NUOVE MASCHERE! IL COMICO DI TURNO BUON CARNEVALE!
1 febbraio 2015
LE NUOVE MASCHERE!
IL COMICO DI TURNO
BUON CARNEVALE!
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Mirella Pierbattista
lindaeyes.photographe@gmail.com
Foto By Online ed archivio
Quando i comici della Tuscia lavorano con la fantasia.... quando ci fanno ridere!!!!!!!!!!
Questo vi può sembrare una battuta poco spiritosa, ma in alcune testate locale, della Tuscia, per i molti che non conoscono, il capoluogo è Viterbo. Si trova nell'alto Lazio. Italia. Ebbene sono molti anni che nella zona l'acqua, ( ben 4 sorgenti)fonte di vita vi è presente una sostanza che di vita non contiene molta, l'arsenico. Ma ultimamente in aumento con i dati forniti dall'unione Europea con i suoi limiti ufficiale che per la salute pubblica del cittadino ne è vietata il consumo. Sia cotta che bevuta fresca.
Giuseppe Daniele detto Pino nasce a Napoli il 19 Marzo 1955 è un cantautore e chitarrista italiani. Viene riconosciuto in tutto il mondo nel 1980 apre il concerto di Bob Marley a Milano.Suonando e portando il suo swing da Cuba a Parigi. collabora con vari artisti mondiali fra cui Ramazzotti, Jovanotti, Almamegretta, e Baglioni nel suo Album nel 1990. Nasce nel quartiere porto di Napoli. Primo genito di 6 figli di un modesto lavoratore del porto. talmente povera gente la sua fotofrafia delle elementari non potè averla e comprarla la sua famiglia. quindi essendo ligio alla sua persone divenne ben voluto dagli insegnanti e iniziò a studiare la chitarra da autodidatta. Cominciò la sua carriera artistica con il gruppo "Batracomiomachia", con Paolo Raffone, Rosario Jermano, Rino Zurzolo.
Dal 1990 al 1993, per ragioni di salute, Pino Daniele ridusse sensibilmente il numero dei suoi concerti, ma dal 1994 ritornò ad esibirsi regolarmente dal vivo. Il 22 e 23 maggio 1993 si esibì Cava dei Tirreni.Sempre nel 1993, nell'album Che Dio di Benedica,compare un brano scritto da Massimo Troisi (grande amico di Pino), e musicato dall'Uomo in Blues.Dopo aver divorziato da Dorina Giangrande (corista negli album Terra Mia e Un Uomo in blues, da cui ebbe due figli, Alessandro e Cristina, si risposò con Fabiola Sciabbarasi (ex modella, interprete del video del brano Amore Senza Fine , dalla quale ebbe Sara (cui è dedicata la canzone omonima contenuta nell'album Medina 2001.
Il 9 gennaio 2008 si riunì ai vecchi amici De Piscopo, Senese, Esposito, Amoruso e Zurzolo, in nome di una sorta di rifondazione, a distanza di anni, del "Neapolitan Power". Con tale formazione realizzò un triplo CD con quarantacinque brani, tra vecchi successi riarrangiati, versioni originali e alcuni inediti. Il lavoro si sarebbe intitolato, simbolicamente, Ricomincio da 30, a significare trent'anni ininterrotti di carriera musicale, ma anche un omaggio all'amico Massimo Troisi (che nel 1981 aveva debuttato come cineasta con il film Ricomincio da tre, per cui Daniele aveva composto le musiche). Con i musicisti citati si ricomponeva perciò la formazione che avevasuonato ventisette anni prima nell'album Vai Mò, e all'insegna delle giuste celebrazioni il gruppo partì per una nuova fortunata tournée.Ha partecipato a un duetto con Gigi D'Alessio, in una canzone intitolata Addò Sò nat'ajere, incisa in Questo sono io, album dello stesso D'Alessio. La sera del 4 gennaio 2015, Pino Daniele, già sofferente diproblemi cardiaci, ha avuto un infarto presso la sua casa di Magliano in Toscana nella Maremma. Giunto grave all'ospedale Sant'Eugenio di Roma , dopo vani tentativi di rianimazione il cantautore è stato dichiarato morto alle ore 22:45.
I doppi funerali si sono svolti sia a Roma che a Napoli la prima presso il Divino Amore con una folla gigantesca di fan ed amici. L'altra a Napoli con le sue generi dove lo hanno salutato tutti i napoletani.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione si intende aver accettato il loro uso OK :: Per +Info sui cookie