LA START-UP E SITO D'INFORMAZIONE A CARATTERE GRATUITO INTERNAZIONALE BLOGZINE NASCE NEL MADE IN ITALY DA UNA IDEA NEL 2008 DA PATRIZIA PIERBATTISTA & MIRELLA PIERBATTISTA & GIULIANA MATTEUCCI
+393288862722
THE WOGUE.NET: 2020 FEBBRAIO LE CONFERENZE STAMPA & EVENTI
3 febbraio 2020
THE WOGUE.NET:
2020 FEBBRAIO LE CONFERENZE STAMPA & EVENTI
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
UN MARE DI NAVI
NELLA STORIA
“L’ITALIA DELLE NAVI
TRA ‘800 E ‘900
“Le tre caravelle di Cristoforo Colombo, si sa, si chiamavano Nina, Pinta e S.Maria. Un po' meno conosciuta è la storia dell'origine di questi nomi. Al tempo in questione (1492) per reclutare i marinai, si ricorreva a vari sistemi: rapirli quando erano ubriachi, approfittare che fossero senza casa, metterli a partecipazione di eventuali tesori...” Parlando di Cristoforo Colonbo;
“Dovunque vorremo andare andremo. Una nave è questo inrealtà. Non è solo una chiglia, uno scafo con un ponte e le vele. Sì, la nave è fatta così. Ma ciò che una nave è, ciò che la PerlaNera è in realtà: è libertà.” ( Jack Sparrow, Johnny Depp);
“Una barca ferma non fa viaggio. Infatti, ma si prepara a farlo.” Josè Saramago;
“Che cosa dite, signore, fareste salpare una nave contro il vento e le correnti accendendo un falò sotto il suo ponte? Vi prego, scusatemi ma non ho tempo per ascoltare queste sciocchezze.”
Napoleone Bonaparte, commentando la notizia del battello a vapore di Robert Fulton, 1800 circa.
La nostra storia, l’italiana, ci porta a sognare luoghi misteriosi ed assai lontani, per così dire perché fin dai tempi antichi quando l’uomo, il popolo, ha voluto scoprire cosa c’era intorno a sé.
Come ben conosciamo l’uomo fin dai tempi è stato un popolo di poeti, santi e navigatori, sia con la mente che con il corpo. E qui che noi ci soffermiamo per scoprire una Italia diversa sia nel passato che nel presente e speriamo anche nel futuro prossimo. Il nostro viaggio inizia con l’entrare nel famoso palazzo dove si trova il Ministero della Marina, Roma nella zona LungoTevere, per la presentazione conferenza stampa di un nuovo progetto che coinvolge vari aziende come Sky quella che ha realizzato il film documentario che ci conduce verso tra il passato ed il presente con il giornalista e scrittor Beppe Severgnini e il divulgatore storico scientifico Raffaele di Placido.
Itali. ,Novara è deceduto l'imprenditore Biellese Dott.re Emilio Giletti, padre de MASSIMO GILETTI, all'età di 90 il 4 gennaio 2020 ,è deceduto in ospedale per morte naturale, era ricoverato da giorni. Emilio Giletti era conosciutissimo nel Biellese, e non solo, perché proprietario della Giletti Spa, che si trova nel comune di Trivero.
RACCOMANDO & COMPANY TV!!! VENTAGLIO DI NEWS DEL MESE DI FEBBRAIO2019 PER DONA
2 febbraio 2020
RACCOMANDO & COMPANY TV!!!
VENTAGLIO DI NEWS
DEL
MESE DI FEBBRAIO 2019
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Redazione
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto by Linda Eyes & Studiopr/TheWogue.net
NUOVI PROGETTI MEDIASET PER ALESSIA MARCUZZI
CHE NON CONDURRA’ “ISOLA DEI FAMOSI”. Alessia Marcuzzi, in pieno accordo con Mediaset, ha preferito rinunciare alla conduzione della prossima edizione dell’«Isola dei Famosi». Sono alle porte per Alessia Marcuzzi nuovi progetti su Canale 5 che andranno ad aggiungersi alla sua puntata settimanale delle “Le Iene” (in onda da febbraio su italia1)
Italia. Lazio. Roma. Eventi. È TORNATO ! Ma veramente non è andato via Cavalli a Roma!
Ad un anno è di nuovo con noi, nel Lazio Cavalli a Roma, nella sede storica della Nuova Fiera di Roma. Oggi più che mai più forte ,perché l'unione vince ,parliamo di una Union con Verona Fiera, del Gruppo Veronafiere, dal 1898 al servizio della promozione internazionale delle imprese. Dal 13 -16 febbraio 2020. Il nuovo capitolo e sperando di un grande libro, la cultura dell'equitazione è in pieno fervore, un edizione pienamente rinnovata ed organizzata per la prima volta da Verona Fiera. Il primo posto spetta al benessere dell'animale, per valorizzare e promuovere la cultura del equitazione, che genera ricchezza economica e sociale. Da il via al calendario annuale del salto agli ostacoli, Concorso Nazionale A6,Cavalli in arena Casting per Associazione Culturale Carnevale Romano con show equestri . Speciali event Barrel Racing, Pole Bending e GinKana Western con Fitetrec -Ante-Federazione italiana turismo equestre e Trec-Ante,oltre alla monta da Lavoro e al tiro con arco a cavallo. I più assoluti simpatici Asini di Reggio Emilia ,da Coccolasino,al Asino Bus per una allegra carovana. La Federazione italiana sport equestri del Lazio , Pony City e Giardino di Filly per il battesimo della sella. Per non dimenticare chi coloro ferrano i cavalli dell'arte della Mascalcia. Ancora oggi i famosi Butteri del alto Lazio. Il Centro Militare di equitazione per il suo contributo storico sulla mondo della mascalcia. Per il turismo in sella ecco gli importanti attori chiamati Sponsor e patrocini :Fise, Fitetrec-Ante e CONI -COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO, Volkswagen, Grimaldi Lines, e Kep Italia. Tanti appuntamenti per i milioni di spettatori ed amanti della cultura equestre. Un ringraziamento da parte de Ad Unico e direttore generale di Fiere di Roma, Pietro Piccinetti, per il gioco di squadra un augurio per valorizzare il nostro MADE IN ITALY. Ci vediamo all'evento vero e proprio che si terrà dal 13 al 16 febbraio 2020 presso la Fiera di Roma. fonte F&R Communication Events Srls Supporto Ufficio Stampa Cavalli A Roma by Verona Fiere.
Ho sempre tentato. Ho sempre Fallito. Non Discutere. Fallisci ancora. Fallisci meglio. Samuel Bechett.
Il Vero Segno dell'intelligenza non è la conoscenza, ma l'immaginazione. Albert Einstein.
Mai, mai, mai Arrendersi. Winston Churchill.
Andando a passeggio tra le strade del centro, e verso la periferia della città di Roma, ho notato molta immondizia che trabocca da tutte le strade dai cassonetti. Povera Roma! Come è ridotta! Eppure si dovrebbe tenere bene! È la "Città Eterna" che tanti turisti la elogiano! Certo vederla così non facciamo bella figura nel mondo che ci circonda.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione si intende aver accettato il loro uso OK :: Per +Info sui cookie