LA START-UP E SITO D'INFORMAZIONE A CARATTERE GRATUITO INTERNAZIONALE BLOGZINE NASCE NEL MADE IN ITALY DA UNA IDEA NEL 2008 DA PATRIZIA PIERBATTISTA & MIRELLA PIERBATTISTA & GIULIANA MATTEUCCI
Giacinto, detto Marco Pannella nato a Teramo nel 1930 il 2 Maggio. Morto a Roma il 19 Maggio,dopo una lunga malattia, due tumori uno nei polmoni e nel fegato. Il Suo funerale laico, con Camera ardente presso la Camera dei Deputati, con lunghe file di gente per onorare il noto personaggio della politica italiana. Fuori dagli schemi sempre coerente. Infatti fu molto ostacolato anche tra i suoi stessi colleghi onorevoli. Fu fautore di molti leggi, referendum che hanno fatto un' Italia più moderna. Come la legge sul divorzio, con Loris Fortuna deputato socialista, nei anni più duri della nostra storia italiana, e la legge su interruzione di gravidanza per la piena libertà delle donne.
Fondatore de partito Radicale, che accettava qualsiasi membro anche iscritto ad un altro partito, in piena libertà senza limitazioni sia di idee di impegno. Anche difensore di ENZO TORTORA nel caso della storia tragica degli errori della magistratura. Laico convinto incontra il Santo padre Papà Wojtyla, e negli ultimi tempi incontra un sacerdote e che gli fa da messaggero al Papa Francesco con una sua supplica di continuare la sua battaglia civile sui mali del affollatissimo mondo carcerario italiano.
Una battaglia per non inquinare più, precisamente la carne a "Km 0", così il Mcdonald’s (USA) spera di uscire dalle critiche ambientaliste? Così tramite Inalca del Gruppo Cremonini, ha deciso di attenersi alla sostenibilità ecologica, proponendo l’uso della carne bovina a "km 0".
Dal loro sito ( info sulle loro tovaglie di carta per i vassoi), abbiamo notato delle fotografie di giovane facce, imprenditori agricoli, che l’azienda ha deciso di far fronte a molte critiche sulla negatività degli aspetti della globalizzazione, come far viaggiare le merci tramite mari e cieli inquinando la nostra terra e l’atmosfera e mari. Così Mc Donalds, ha deciso di puntare su il cosi detto km 0?
C’era una volta la famiglia Borghese dove da Siena era la sua provenienza, un loro avo di nome Marcantonio IV ( 1730-1800) volle che all’interno del parco fosse edificato uno spazio che alla memoria che ricordasse Piazza del Campo di Siena. L’opera terminò dopo la sua morte ma comunque ai suoi voleri del principe doveva essere usata solo per Eventi e feste popolari. Dopo nel futuro venne acquisita dallo stato Italiano con la presa di Roma nel 1907,8,9 ospitò i campionati italiani assoluti di atletica leggera. Solo nel 1922 divenne luogo eccezionale di un concorso equestre fino ad oggi 2016 dove il nostro tempo ci ha permesso di scoprire più da vicino se qualche cosa è cambiato nel tempo.
Nel nostro viaggio virtuale ma reale nell’insieme vogliamo portarvi fuori nel futuro ma anche nel territorio laziale. On the road con la tecnologia con i Device di ultima generazione ancora più leggeri e fini come ci fanno capire anche alcune persone che hanno visto e voluto vederlo da vicino. La domanda più frequente è stata: Dove andremo a finire se lì fanno sempre più leggeri e fini? Non li troveremo più in tasca o nelle borse? Le risposte sono sconcertanti forse è meglio non esagerare con le dimensioni ed il peso.
TUTE & TACCHI A SPILLO VS NELLA GIUNGLA di PARK AVENUE.
1 giugno 2016
TUTE & TACCHI A SPILLO
VS
NELLA GIUNGLA di PARK AVENUE.
& IN ALTRI POSTI NEL MONDO
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Mirella Pierbattista
lindaeyes.photographe@gmail.com
Foto by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
Leggendo il libro “Nella giungla di Park Avenue” scritto da Wednesday Martin, edito Bookme, che ha conseguito un dottorato in letteratura comparata con focus sugli studi di antropologici a Yale. Come scrittrice e ricercatrice nel sociale da vent’anni, collaborando con numerose testate giornalistiche più famose come The New Times, Psychology e Daily Telegraph, e vive a New York con marito e figli. Ci sorge spontaneo la domanda, è pubblicità del suo lavoro?
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione si intende aver accettato il loro uso OK :: Per +Info sui cookie