VOGLIA DI VIAGGIARE:
L'ARTE DI FIRENZE
  
Firenze. Città di gusto. Nel mese di marzo 2011, ha ospitato una manifestazione culturale nella prestigiosa sede dell'ottocentesca Stazione Leopolda (viale Fratelli Rosselli,5), “ la enogastronomia” www.pittimmagine.com/it/fiere/taste il salore dedicato al gusto d'eccellenza che è durata tre giorni di arte culinaria. Ci sono state delle gare tra I Chef, come quella del pesto e il gusto delle birre artigianali di varie nazioni.
 
Questa fiera che si è svolta nei giorni dal 12 al 14 marzo! I Chef famosi e non hanno esplorato nuove ricette e hanno percorso passaggi indietro nella storia, costruendo prelibatezze antiche rivisitate per I nostri palati moderni.
Gli spettatori sono stati coinvolti in questa manifestazione ove vi si è potuto degustare cioccolatini all'aceto balsamico, e tante tipi di paste artigianali fatta a mano con trafili d'oro. Tutti I prodotti si son potuti acquistare direttamente dal produttore al consumatori.
 
Desiderio d' Arte: RENOIR
Paesi Bassi. Fiera d'arte di Maastricht “ Tefaf” famosa fiera d'arte moderna europea Viene messo in vendita un quadro, dove viene dichiarato come “un fior d'arte del mondo”. Il dipinto ha soprattutto un valore sentimentale, per l'artista, che rappresentava sulla tela una bella fanciulla chiamate Camille, con una folta capigliatura rossa e con gli splendidi occhi azzurri. L'immagine enfatizzata da un cappelino bianco con fiori ed un vestito azzurro, prima moglie del'artista, morta di cancro a soli 32 anni. Della prima moglie non si hanno notiizie più dettagliate, soltanto l'artista che nè era profondamente innamorato. Titolo “ la donna che coglie I fiori”
 
Con cio la seconda moglie per gelosia distrusse le notizie e materiale che riguardava la prima moglie, incluso I quadri ove era raffigurata l'amata. Solo l'opera venduta ultimamente che si salvata dalla gelosia e dal tempo. È stata valutata con una base d'asta 10 milioni di euro.
BY GIULIANA MATTEUCCI
lapostadigiuliana@gmail.com
|