LA START-UP E SITO D'INFORMAZIONE A CARATTERE GRATUITO INTERNAZIONALE BLOGZINE NASCE NEL MADE IN ITALY DA UNA IDEA NEL 2008 DA PATRIZIA PIERBATTISTA & MIRELLA PIERBATTISTA & GIULIANA MATTEUCCI
+393288862722
www.paolarussocomunicazione.it
Phone Mobile +393392052380
NEWS MOTORI & GO..LE TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE DEI AUTOMOBILISTI
1 settembre 2017
LE TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE DEI AUTOMOBILISTI
PER DONAZIONI:
IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!
By Patrizia Pierbattista
redazione.thewogue.net@gmail.com
Foto by Linda Eyes Studiopr/TheWogue.net
L'eccessiva sonnolenza è associata approssimativamente (come causa diretta o concausa) ad un quinto degli incidenti stradali (1 su 5) ed è una delle principali cause di incidenti mortali in autostrada. Dormire meno di 5 ore per notte aumenta di 4,5 volte la probabilità di avere un incidente stradale. Stare svegli per 24 ore induce errori alla guida simili a quelli commessi da chi ha livelli di alcool nel sangue uguali o superiori a 1,00 g/l. Gli incidenti causati dal "colpo di sonno" sono i più gravi, con un elevato rischio di mortalità dovuto alla totale inazione del guidatore, che addormentandosi non ha consapevolezza dell'imminente pericolo. I pericoli connessi alla sonnolenza aumentano con l'aumentare delle ore trascorse al volante senza pausa; particolarmente a rischio gli autisti professionali e chi percorre lunghi tragitti in auto, soprattutto nelle prime ore del mattino o durante la notte. E tanto altro ancora ma nel quotidiano, sempre avendo degli accorgimenti si possono utilizzare nuove tecnologie messe a disposizione degli automobilisti con nuovi modelli di auto.
Rüsselsheim. Il nuovo Opel Grandland X sarà presentato in anteprima mondiale al 67° Salone Internazionale dell’Automobile (IAA) di Francoforte (dal 14 al 24 settembre) e poco dopo sarà disponibile presso le concessionarie. Grandland X monta una gamma di prima classe di sistemi di assistenza alla guida: l’Allerta incidente con Frenata automatica di emergenza e Rilevamento pedoni, l’Assistente automatico al parcheggio e la Telecamera con visione a 360°– tutti di serie nell’allestimento INNOVATION – sono solo alcuni esempi. Sistemi come il Cruise Control attivo con funzione di stop, che mantiene la velocità impostata e la distanza rispetto al veicolo che precede, frenando o accelerando Grandland X secondo necessità, aumentano ulteriormente la sicurezza. Inoltre la vettura è dotata di un altro sistema di assistenza molto importante, chiamato Sistema di rilevamento stanchezza guidatore, per la prevenzione dei colpi di sonno.
CONTINUA CON LE NEWS MOTORS' & GO....
Per un momento di Relax dopo un servizio di motori &Go...mi devo fermare e riposare! Ma come faccio? Niente prende dalla mia borsa da viaggio e mi prendo un attimo ed inizio la mia maschera di bellezza firmata L'Oreal. Ma per la vera cura dovrete attendere un momento. Sono sempre al lavoro. Quindi aspettate la vera cura. Questa è solo una anteprima.MULTIMASKING: LA MASCHERA SU MISURAIL MULTIMASKING È UNA NUOVA ROUTINE DI BELLEZZA, UN TRATTAMENTO CHE IMPLICA L'UTILIZZO DI PIÙ MASCHERE PER IL VISO CONTEMPORANEAMENTE.
La pelle, infatti, può essere diversa per ogni zona del viso (fronte, naso, zigomi e mento) e, conseguentemente, può avere esigenze diverse. Utilizzare una maschera specifica per ogni zona del viso e abbinare il trattamento corretto ad ogni bisogno, consente di ottenere risultati migliori.
Interpreta il nuovo trend dello skincare alternando e mixando le tre maschere e dai vita al tuo trattamento unico e personalizzato.Per una pelle libera da impurità, levigata e luminosa, pronta per affrontare una nuova settimana!
Uno studio condotto in Germania ha dimostrato che i colpi di sonno sono responsabili di un incidente mortale su quattro (secondo ADAC). I sistemi impostati per riconoscere i primi segni dell’affaticamento, che consigliano a chi guida di fare una pausa, si trovano comunemente su vetture di classe premium. Opel porta rende ora questi sistemi, di grande beneficio per la sicurezza, accessibili a un pubblico più ampio con il nuovo Grandland X, lo Sports utility vehicle disponibile a partire da €26.000 (prezzo chiavi in mano, IPT esclusa).
Il Sistema di rilevamento stanchezza guidatore, per la prevenzione dei colpi di sonno su Grandland X attiva un allarme se la traiettoria del veicolo indica che chi guida è affaticato o disattento, con un messaggio nello schermo del Driver Information Cluster e un segnale acustico. Dopo tre avvisi di primo livello, il sistema emette un allarme di secondo livello con un messaggio diverso nel DIC e un allarme sonoro più intenso. Il sistema viene resettato guidando a velocità inferiori a 65 km/h per 15 minuti consecutivi.
“Il colpo di sonno è un pericolo per tutti gli utenti della strada, non solo per chi guida”, ha dichiarato Peter Küspert, Managing Director Sales e Aftersales. “Il Sistema per la prevenzione dei colpi di sonno su Opel Grandland X è in grado di rilevare i tipici segni della stanchezza e ricorda a chi guida di fare pause a cadenza regolare durante i viaggi più lunghi, prima che accada il peggio”.
Oltre al Sistema di rilevamento stanchezza guidatore, per la prevenzione dei colpi di sonno, Opel Grandland X offre anche altri sistemi di sicurezza e assistenza di prima classe. Il nuovo modello Opel, che va a competere in un mercato molto combattuto come quello dei SUV, assicura anche un’ottima visibilità notturna senza accecare gli altri guidatori. I fari anteriori AFL LED a richiesta producono una luce bianca molto ampia che trasforma la notte in giorno e si adatta automaticamente alla situazione di guida. I fari AFL LED hanno sette funzioni o fasci luminosi, come Luce urbana, Luce extraurbana e Luce autostradale.
La serenità è assicurata per chi guida Grandland X, grazie a Opel OnStar. Oltre a offrire servizi come l’Assistenza per furto veicolo o l’hotspot Wi-Fiper una connettività eccellente, questo servizio di connettività o assistenza personale è in grado di aiutare a trovare un parcheggio o a prenotare una camera d’albergo. In caso di incidente, questo “angelo custode” risponde automaticamente, mettendo i passeggeri in collegamento con un operatore in carne e ossa e non con una macchina.
Pebble Beach (USA) – Durante il Concorso d’Eleganza 2017 di Pebble Beach, Nissan Motor Corporation e il suo marchio premium INFINITI hanno svelato un prototipo di roadster elettrico rétro, elegante e dalle ruote scoperte. L’auto, Prototype 9, è un omaggio alla creatività, allo spirito artistico e alle abilità artigianali di Nissan Motor e INFINITI e rappresenta una reinterpretazione di un’auto da corsa degli anni ‘40, per il design retrò della quale sono state impiegate antiche tecniche di produzione.“Prototype 9 omaggia la tradizione di creatività, artigianalità e passione di chi ci ha preceduto in Nissan Motor Corporation, a cui dobbiamo tutto ciò che siamo oggi. Tutto è iniziato da una domanda: e se negli anni ‘40 INFINITI avesse creato un’auto da corsa? Se immaginassimo un’auto INFINITI a ruote scoperte sfrecciare sui circuiti famosi dell’epoca come il Tamagawa Speedway in Giappone, come sarebbe? I bozzetti erano splendidi e l’idea così allettante da spingerci a creare un prototipo. Quando anche gli altri reparti ne sono venuti a conoscenza, si sono offerti di collaborare per creare un veicolo funzionante.” Alfonso Albaisa, Vice Presidente Senior, Global Design Prototype 9 è l’emblema dello spirito imprenditoriale di INFINITI e della sua passione per il design di alto livello. Dai suoi umili inizi come bozzetto è passata a essere l’esempio dinamico presentato a Pebble Beach; Prototype 9 ha visto la luce grazie all’impegno di un gruppo di appassionati e intraprendenti dipendenti di Nissan Motor Corporation, nel loro tempo libero. L’auto è alimentata dal prototipo di un motore elettrico e dalla batteria proveniente dal reparto Advanced Powertrain di Nissan Motor Corporation. Questa tecnologia strizza l’occhio al futuro e contrasta con i materiali e le tecniche tradizionali applicate alla produzione di Prototype 9, inclusi i pannelli battuti a mano da un gruppo di Takumi, i maestri artigiani di Nissan Motor. “Quella che è nata come un’idea da dopolavoro si è trasformata in un prototipo a pieno titolo; i nostri designer e ingeneri erano entusiasti di creare un progetto ispirato al passato, un ritorno alle nostre origini. Hanno lavorato nel proprio tempo libero e il progetto ha coinvolto via via sempre più persone. I nostri team sono esperti di produzione, progettazione, design e motopropulsione avanzata, ma volevano che nel progetto fosse evidente anche un lato più artigianale e tradizionale. Hanno trasformato in realtà Prototyope 9, nata dalla loro creatività: hanno studiato e realizzato un prodotto del passato, alimentato da una motopropulsione elettrica che guarda al futuro. Prototype 9 fonde tecnologia moderna e dettagli realizzati a mano, un omaggio ai predecessori di INFINITI.” Roland Krueger, Chairman e Presidente mondo Prototype 9 si ispira all’era emergente degli sport motoristici giapponesi. La Prince R380, un modello costruito su misura che sarà esposto durante il raduno di sport motoristici di The Quail, alla Monterey Car Week, superò diversi record di velocità terrestre nel 1965 prima di conquistare la vittoria nel Gran Premio del Giappone sul circuito del Fuji nel 1966. Prince Motor Company è considerato il primo produttore giapponese di automobili premium e la sua eredità si ritrova in INFINITI Motor Company e nella sua attuale linea di modelli. La R380 in esposizione a The Quail è l’auto utilizzata nel Gran premio del Giappone, ritenuta l’unico esemplare superstite. “Ci piace pensare che INFINITI, con il suo splendido design, le sue prestazioni e la sua tecnologia improntata al futuro condivida parte del DNA di Prince Motor Company, divenuta poi parte di Nissan Motors. Prototype 9 celebra l’abilità e la creatività propri della nostra azienda.” Alfonso Albaisa, Vice Presidente Senior, Global Design
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione si intende aver accettato il loro uso OK :: Per +Info sui cookie