MOTOR'S & GO: NEWS DAL MONDO AUTOMOTIVE 2017 NOVEMBRE1 novembre 2017 |
![]() MOTOR'S & GO:
NEWS DAL MONDO
AUTOMOTIVE
2017 NOVEMBRE
![]() ![]() ![]() ![]() PER DONAZIONI:IBAN IT65J0305801604100320249689 A CHEBANCA!![]() ![]()
4 ottobre 2017 - La Range Rover Velar ha ottenuto le cinque stelle Euro NCAP,... CONTINUA CON LE NEWS AUTOMOTIVE....
attestando che uno dei SUV più desiderabili al mondo è anche uno dei più sicuri.
Commenta Nick Rogers, Director Group Engineering di Jaguar Land Rover: "La leggera scocca in alluminio, rigida ed eccezionalmente robusta, è la chiave di volta delle cinque stelle Euro NCAP. Grazie anche all'avanzata tecnologia delle sospensioni e alla gamma completa di dispositivi di assistenza alla guida, la Range Rover Velar non è solo uno dei SUV più affascinanti al mondo, ma anche uno dei più sicuri."
Abbinando una robusta protezione dagli impatti ad un sistema di sicurezza attiva estremamente progredito, la Velar assiste il guidatore nell'evitare incidenti, o quantomeno nel ridurne gli effetti.
La Range Rover Velar vanta un punteggio complessivo Euro NCAP dell'83% ed è disponibile con un cast stellare di avanzati sistemi di assistenza alla guida, fra i quali:
Un video sulle caratteristiche di sicurezza della Velar è disponibile a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=cNmdiM8rAw4 I risultati del test possono essere consultati sul sito Euro NCAP: http://www.euroncap.com/ Fin dal 1948 Land Rover ha prodotto autentici 4x4, caratterizzati da una vera, ampia gamma di capacità nelle rispettive classi. Defender, Discovery, Discovery Sport, Range Rover, Range Rover Velar, Range Rover Sport e Range Rover Evoque definiscono il settore dei SUV a livello mondiale, con l'80% della gamma esportato in oltre 100 diversi Paesi.
Enegan traduce la sua anima green nella fornitura di energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili, senza combustibili fossili ed emissioni di gas serra nell’atmosfera. A questo modello commerciale, Enegan abbina molte attività di sensibilizzazione che la vedono impegnata per la diffusione di una cultura ambientale: da quelle rivolte ai più piccoli, come il progetto “Elio e i cacciamostri”, fino all’accordo con Treedom, progetto che prevede che le due realtà piantino periodicamente nuovi alberi in Kenya, con l’unico obiettivo di ridurre la quantità di CO2 emessa nell’atmosfera e migliorare l’aria del nostro pianeta. Da oggi, le soluzioni di Enegan per l’energia si coniugano anche con soluzioni per la mobilità elettrica, con l’obiettivo di fornire alla clientela aziendale una formula, attualmente unica nel suo genere, integrata e completa per le proprie esigenze. Essa prevede, oltre ad offerte vantaggiose nella fornitura di luce e gas, un kit di efficientamento energetico (lampadine a led, etc.), una colonnina di ricarica per auto elettriche, il noleggio di una Twizy- il quadriciclo urbano 100% elettrico di Renault- e una green box (kit di comunicazione per promuovere l’impegno green dell’azienda).
"Sono contento che la produzione del CX-5 sia iniziata presso l’impianto di Hofu", ha affermato Hidenori Kawakami, general manager dello stabilimento di Hofu. "Siamo fortemente consapevoli della nostra posizione come una delle fabbriche principali nella rete mondiale nella produzione di vetture Mazda e stiamo lavorando per aumentare il valore del marchio. Mettiamo una meticolosa attenzione ai dettagli e poniamo la massima cura nella realizzazione di ogni vettura, mettiamo tutto il nostro orgoglio e impegno per soddisfare i nostri clienti”. Mazda sta lavorando per raggiungere il suo obiettivo di vendita globale di 1,65 milioni vetture entro la fine del suo piano triennale lanciato durante l’ultimo anno fiscale. Mazda ha fatto in modo che il suo sistema produttivo sia più flessibile per restare al passo con l’aumento della domanda di SUV. Lo stabilimento di Hofu ha iniziato la produzione del CX-3 lo scorso dicembre, il popolare B-SUV di Mazda prodotto anche ad Hiroshima. Recentemente, ad Agosto, la casa produttrice ha potenziato il sistema per la produzione di crossover presso il sito produttivo di Hiroshima. Mazda produce anche altri modelli presso lo stabilimento di Hofu, tra cui Mazda2 , Mazda3 e Mazda6, insieme alle gruppi trasmissione SKYACTIV. Situato a circa 110 km a sud-ovest di Hiroshima, è stata aperta nel 1981 come struttura produttiva Mazda per le trasmissioni, mentre la produzione di veicoli è iniziata l’anno successivo. La produzione totale di vetture ha superato i 10 milioni di unità nel 2013. Lanciata nel 2012, il premiato CX-5 è la vettura Mazda più venduta in Europa grazie alla combinazione vincente di tecnologie SKYACTIV e alla linea di design KODO - Soul of Motion. Finora sono stati prodotti oltre 1,7 milioni di CX-5 e –attualmente - il modello rappresenta circa il 25% delle vendite globali di Mazda. Il nuovo CX-5, che ha debuttato a livello mondiale durante l’ultimo Salone dell’auto di Los Angeles nel 2016 e in Europa a marzo durante il Salone di Ginevra, è stato commercializzato in Europa a metà del 2017. |