LA START-UP E SITO D'INFORMAZIONE A CARATTERE GRATUITO INTERNAZIONALE BLOGZINE NASCE NEL MADE IN ITALY DA UNA IDEA NEL 2008 DA PATRIZIA PIERBATTISTA & MIRELLA PIERBATTISTA & GIULIANA MATTEUCCI
DIVENTA SPONSOR E' SEMPLICE
SE LO VEDI TU...!
CONTACT US +393288862722
RINASCIMENTO! A VITERBO 2022 LA NUOVA ERA PER IL FUTURO! IO APRO!
. Nelle settimane calde nel paniere del mondo, come non notare le notizie che ci arrivano sul fronte della guerra che si sta svolgendo sul territorio Ukraino ad est dell’Unione Europea con l’invasione dei soldati Russi con la volontà di Putin di far ritornare la vecchia Unione Sovietica, per così dire a grande potenza mondiale. Ma tutto ciò non ci dovrebbe portare fuori rotta per la nostra incursione nel mondo della politica e soprattutto della nostra bellezza culturale. L’Italia. Il nostro territorio più precisamente nell’alto Lazio, nella Tuscia. Viterbo. L’incontro con il futuro della bellezza e del rinascimento della nuova era della cultura, di una Italia diversa improntata su il turismo, l’arte, viaggi, libertà nella circolazione sui territori. Ecco che inizia il racconto delle sue attività del Professore e Senatore della Repubblica italiana sen. Vittorio Sgarbi che è stato ospite presso una nuova struttura che prende vita all’interno del centro storico della Viterbo rinascimentale. Il palazzo Urbetini, con il Urban Suites incontriamo nella conferenza stampa che si è tenuta nel giorno di San Patrizio i 17 marzo 2022, per la presentazione sia del partito Rinascimento insieme a Ioapro.
CONTINUA CON LE NEWS...
Vorremmo ringraziare anche il signor Giorgio Viscione Consigliere del Movimento IoAproRinascimento che era presente alla presentazione a Viterbo conil Senatore e Sindaco di Sutri Vittorio Sgarbi. Quest’ultimo vorrebbe dare una smossa alla città di Viterbo e nella Tuscia per farla risorgere dalle ceneri che è scesa negli ultimi anni. Poi abbiamo ascoltato tramite telefono anche il tesoriere Bagio Passaro de Ioapro. Dove ci ha raccontato tutte le sue vicissitudini quella sua battaglia insieme ad altri imprenditori nel mercato della ristorazione e di altri settori. Poi la svolta dopo che le chiusure forzate dei loro e di tanti altri locali si sonofermate, hanno voluto credere fortemente alla volontà di una libertà personale del popolo italiano e del suo comparto merceologicoed oltre, fin ad arrivare a fondare un movimento politico. Poi vi sono avvicinati in molti leader di altri partiti di centro destra tra cui Salvini, Meloni ed Italiaexit di Paragone poi per arrivare a collegarsi con Vittorio Sgarbi ed il suo Rinascimento essendo piùpropositivo e ideale e libertà.
Ebbene sì, anche stavolta Vittorio Sgarbi, Senatore del Repubblica italiana, Sindaco di Sutri (Vt) e Vice-Sindaco di Pesaro/Urbino, ex Assessore ai Beni Culturali della Regione Sicilia (2017-2018), ex Sindaco di Salemi (Trapani) si propone come Assessore alla Cultura presso il Comune di Viterbo, per l'elezione (29 maggio 2022) del nuovo Sindaco e governo della cittadina, capoluogo della Tuscia.
L'Italia è in fase finale della pandemia Covid 19 e dello Stato di emergenza. Datadel 31 Marzo 2022.Mentre il 29 Maggio 2022 giorno dell’elezioni Regionali in alcuni comuni italiani. Come ci comunica il Senatore Sgarbi durante la presentazione della sua campagna elettorale, nel capoluogo della Tuscia. Rinascimento nasceva nel 2017 è il movimento che ha creato il Senatore Sgarbi, che in questo momento è in fase di crescita tra gli elettori nazionali. SenatoreVittorio Sgarbi, è da sempre un anfitrione, che mette dinnanzi a tutto la comunicazione. Dell’arte entrando nella politica attiva,da molti anni.
Dove però né consegue che l'arte porta il turismo, Culturale, economico esport, il food & beverage e tutto il comparto del commercio sia al dettaglio che delle Pmi che farebbero circolare lamoneta e l'attività dell’economia. Egliinfatti aderisce alla lotta de movimento “Io Apro.” Nellagiornata svoltasi a Viterbo presso una struttura ricettiva, nel centro storico della cittadina mediovale. Facendonotare che le altre cittadine più piccole sonopiù attivedi quanto non ho, è una cittadina capoluogo, per quanto riguarda il comparto spettacolo, festival, mostre d'arte e tanto altro. Mentre molti anni fa un evento ( Caffeina) che portava molti personaggi della cultura, anche internazionali. Mache fu poi boicottata da qualcuno. Chi sa chi?Infatti qualora fosse vincitore egli attiverebbe il settore dei festival con tutto ciò che consegue per aumentare il “PIL” della Tuscia e di tutti i comparti del turismo. Vittorio Sgarbi si confronta per tastare il terreno arrido della politica, con l'unica candidata alla poltrona di Sindaco di Viterbo nella data in cui stiamo scrivendo questo articolo, una giovane donna, che noi già abbiamo conosciuto ed intervistato Chiara Frontini. Candidataa Sindaco ad una lista, mentre le altre entità nebulose dei canditati o movimenti ed o liste sono in affanno. Chi Sa perché? Dalle parole del senatore ben chiare ai pochi giornalisti e fotografi presenti che la vecchia politica èobsoleta, anzi scomparsa dal panorama italiano i partiti. Isocialisti. Lademocrazia cristiana. Icomunisti. El`alleanza nazionale. Insommaanche chi si candida alla poltronadel sindaco ed o assessore per nomina che sia un tecnico. Qui c’è una legge che nel video annesso al nostro articolo lo spiega in dettaglio Sgarbi. Lancia un grido di dolore per la presunta sparizione della politica e della libertà, dei uomini e donne fuggiti dalle responsabilità dei scranni del poter politico.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione si intende aver accettato il loro uso OK :: Per +Info sui cookie